
Olimpiadi, l'avanti tutta sulla val di Fiemme: ''Appalti [...]

Caro bollette, il Trentino-Alto Adige è la terza regione [...]

'Guerra' dei trasporti con l'Austria, le imprese pronte a [...]

Il grido d'allarme di Fierecongressi che chiede spazi: [...]

"Incentiviamo investimenti per 200 milioni tra commercio, [...]

Ferrari Trento 'adotta' l'Alberghiero di Levico Terme: [...]

La Safilo di Longarone con oltre 400 dipendenti rischia [...]

Il pane del futuro? ''Nell'era di Instagram deve essere [...]

Decreto flussi, ok all'ingresso in Italia di 82.705 [...]
Inizia l'era Fierecongressi a Itas Forum, la società di [...]
*** Ocse: il Pil dell'area continua a rallentare, +0,4% nel III trimestre
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 21 nov - Il Pil dell’area Ocse continua a procedere con il freno tirato: nel terzo trimestre la crescita è stata dello 0,4% dopo +0,5% nel precedente. Come sottolinea l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico che riunisce i 38 Paesi industrializzati, il tasso di crescita dell’area è rimasto debole negli ultimi tre trimestri. Nel G7 - che a sua volta segna un aumento del Pil dello 0,4%, ma dopo 0,2% - sono in evidenza gli Stati Uniti con +0,6%, dopo due trimestri consecutivi di flessione del Pil (-0,1% nel secondo trimestre e -0,4% nel primo). E’ migliorata anche la Germania, che registra +0,3% dopo +0,1%. Rallentano, invece, sia l’Italia (+0,5% dopo il brillante +1,1% del secondo trimestre), la Francia (+0,2% dopo +0,5%) e il Canada (+0,4% dopo +0,8%) e vanno in retromarcia il Regno Unito (-0,2% dopo +0,2%) e il Giappone (-0,3% dopo +1,1%). Tra i Paesi Ocse più vicini alla guerra in Ucraina, la Polonia ha segnato un parziale recupero, con il Pil in crescita dello 0,9% dopo -2,4% nel secondo trimestre. Pil in contrazione, invece, per Lettonia (-1,7%), Slovenia (-1,4%) e Ungheria (-0,4%). Tra gli altri Paesi Ocse per cui sono disponibili i dati, il Messico segna la crescita maggiore (+1,8%), seguito dalla Colombia (+1,6%) e dalla Norvegia (+1,5%). Gli-col
(RADIOCOR) 21-11-22 12:00:13 (0241) 3 NNNN