
Riva del Garda “capitale” dell’Hospitality, 636 [...]

Carovita, i pensionati rinunciano al caffè al bar e al [...]

Famiglia Cooperativa Fassa Coop, anno da record. Crescita [...]

L'azienda trentina Borz Cucine compie 40 anni e lancia a [...]

Cgil, Cisl e Uil sull'Agenzia del lavoro: ''Forte [...]

Il decreto flussi apre a più di 82mila lavoratori [...]

''A questo punto l’alternativa è quella tra pagare e [...]

Il progetto trentino di ospitalità diffusa conquista il [...]

L'allarme di Coldiretti: ''Crisi energetica e cambiamento [...]

Via libera alla J.F. Amonn per un nuovo stabilimento [...]
Prysmian: vinta commessa da 60 milioni in Medio Oriente (RCO)
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 15 nov - Prysmian Group ha finalizzato un nuovo accordo da 60 milioni di euro nell’ambito del Lightning Project per l’installazione dei cavi sottomarini per l’interconnessione Hvdc da 320 kV negli Emirati Arabi Uniti. La commessa Lightning Project da 220 milioni è stata assegnata a gennaio 2022 da Samsung C&T all’interno del suo consorzio EPC con Jan De Nul Group con una Limited Notice to Proceed. Abu Dhabi National Oil Company (Adnoc) e Abu Dhabi NationalEnergy Company PJSC hanno annunciato il 23 settembre 2022 il Financial Closing del progetto strategico da 3,8 miliardi di dollari per alimentare e decarbonizzare in modo significativo le operazioni di produzione offshore diAdnoc. Questo nuovo collegamento Hvdc - si spiega in un comunicato - permetterà di sostituire l’attuale fornitura offshore di energia di Adnoc con una fonte onshore di energia pulita, riducendone l’impatto ambientale e le emissioni di CO2, oltre a supportare i suoi obiettivi di decarbonizzazione delle attività produttive offshore.Le operazioni di installazione marine saranno eseguite dalla Leonardo da Vinci, la nave posa cavi tecnologicamenteavanzata del Gruppo dotata di sistema di posizionamento dinamico, mentre le attività in acque basse sarannorealizzate da Ulisse, la nave posacavi di Prysmian specializzata per la posa in acque basse. La tecnologia avanzata della Leonardo da Vinci consentirà inoltre tempi di esecuzione più rapidi e una riduzione delle emissioni di CO2. Cop-Com
(RADIOCOR) 15-11-22 10:38:33 (0269)ENE,INF 3 NNNN