
Incontro bilaterale tra i vertici di Riva del Garda [...]

Crisi Safilo, il corteo blocca l'Alemagna. Padrin: [...]

Un evento Co.Di.Pra per presentare le comunità [...]

Riva del Garda “capitale” dell’Hospitality, 636 [...]

Carovita, i pensionati rinunciano al caffè al bar e al [...]

Famiglia Cooperativa Fassa Coop, anno da record. Crescita [...]

L'azienda trentina Borz Cucine compie 40 anni e lancia a [...]

Cgil, Cisl e Uil sull'Agenzia del lavoro: ''Forte [...]

Il decreto flussi apre a più di 82mila lavoratori [...]

''A questo punto l’alternativa è quella tra pagare e [...]
***S&P: in scenario avverso inflazione eurozona a 7,4% nel 2023, 7,2% in Italia
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 09 dic - In uno scenario in cui i prezzi dell'energia rimangano elevati e la guerra in Ucraina si trascini oltre, l'inflazione nell'eurozona potrebbe crescere del 7,4% nel 2023, per poi proseguire al ritmo del 3,6% nel 2024 e del 2,4% nel 2025. E' quanto scrivono gli esperti di S&P in un rapporto pubblicato oggi in cui analizzano i due rischi al ribasso che gravano sull'economia mondiale. Lo scenario di base di S&P per l'eurozona prevede invece una crescita dei prezzi del 5,7% nel 2023, del 2,6% nel 2024 e dell'1,9% nel 2025. Per quanto riguarda l'Italia, lo scenario avverso di S&P vede una crescita dei prezzi del 7,2% nel 2023, del 3,3% nel 2024 e del 2,6% nel 2025. Nello scenario base invece le stime sono rispettivamente per +6,1%, 2,3% e 2%.Cop
(RADIOCOR) 09-12-22 13:16:41 (0270) 3 NNNN