
Caro bollette, il Trentino-Alto Adige è la terza regione [...]

'Guerra' dei trasporti con l'Austria, le imprese pronte a [...]

Il grido d'allarme di Fierecongressi che chiede spazi: [...]

"Incentiviamo investimenti per 200 milioni tra commercio, [...]

Ferrari Trento 'adotta' l'Alberghiero di Levico Terme: [...]

La Safilo di Longarone con oltre 400 dipendenti rischia [...]

Il pane del futuro? ''Nell'era di Instagram deve essere [...]

Decreto flussi, ok all'ingresso in Italia di 82.705 [...]
Inizia l'era Fierecongressi a Itas Forum, la società di [...]

Accessibilità e ospitalità, 585 espositori e oltre 100 [...]
Ucraina: aiuti Ue al ritmo di 1,5 miliardi al mese per il 2023, proposto bond europeo
Per garantire i fondi per i prestiti, la Commissione propone di contrarre prestiti sui mercati dei capitali utilizzando la strategia di finanziamento diversificato

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Bruxelles, 9 nov - La Commissione ha proposto formalmente un «pacchetto» di sostegno senza precedenti per l'Ucraina fino a 18 miliardi di euro per il 2023. Questo avverrà sotto forma di prestiti altamente agevolati, erogati in rate regolari a partire dal 2023. Questa assistenza finanziaria stabile, regolare e prevedibile – con una media di 1,5 miliardi di euro al mese – contribuirà a coprire una parte significativa del fabbisogno di finanziamento a breve termine dell'Ucraina per il 2023, che le autorità ucraine e il Fondo monetario internazionale stimano da 3 a 4 miliardi di euro per mese.
Grazie a questo pacchetto, l'Ucraina potrà continuare a pagare salari e pensioni e mantenere attivi i servizi pubblici essenziali, come ospedali, scuole e alloggi per le persone ricollocate. Si lavora per adottare la decisione entro fine anno. Per garantire i fondi per i prestiti, la Commissione propone di contrarre prestiti sui mercati dei capitali utilizzando la strategia di finanziamento diversificato.