
Incontro bilaterale tra i vertici di Riva del Garda [...]

Crisi Safilo, il corteo blocca l'Alemagna. Padrin: [...]

Un evento Co.Di.Pra per presentare le comunità [...]

Riva del Garda “capitale” dell’Hospitality, 636 [...]

Carovita, i pensionati rinunciano al caffè al bar e al [...]

Famiglia Cooperativa Fassa Coop, anno da record. Crescita [...]

L'azienda trentina Borz Cucine compie 40 anni e lancia a [...]

Cgil, Cisl e Uil sull'Agenzia del lavoro: ''Forte [...]

Il decreto flussi apre a più di 82mila lavoratori [...]

''A questo punto l’alternativa è quella tra pagare e [...]
***Ue: Gentiloni, per Italia necessari cautela di bilancio e investimenti con il Pnrr
Solo così si riduce l'indebitamento(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Bruxelles, 11 nov - “I trend di riduzione del debito e l’andamento del deficit dell’Italia sono abbastanza comparabili tra i paesi europei: la maggiore differenza che riguarda l’Italia è che come altri paesi ha avuto un rimbalzo molto più rapido e più forte dalla pandemia perchè avevano avuto una caduta più pesante: l’Italia negli ultimi due anni ha registrato un livello di crescita molto consistente e ha raggiunto i livelli pre Covid molto prima di quanto avessimo previsto”. Lo ha detto il commissario Gentiloni aggiungendo: “Che dopo un rimbalzo forte possa esserci un rallentamento è abbastanza prevedibile: il problema è come continuare attraverso politiche di bilancio responsabile e caute e l’uso del Pnrr: un buon mix politica di bilancio-investimenti portano a meno indebitamento” come dimostra “la forte riduzione del debito in Italia nel giro di due anni”. In sostanza, occorrono “cautela di bilancio e investimenti”.Aps
(RADIOCOR) 11-11-22 12:07:15 (0309)FONUE 3 NNNN