
Sanità, i sindacati: ''Non si sblocca l'erogazione degli [...]

Via libera alla J.F. Amonn per un nuovo stabilimento [...]

"Il 3% del fatturato contro la violenza sulle donne e a [...]

La crisi riporta a ''casa'' il più antico caseificio [...]

Il caro energia mette in ginocchio le aziende agricole [...]

Olimpiadi, l'avanti tutta sulla val di Fiemme: ''Appalti [...]

Caro bollette, il Trentino-Alto Adige è la terza regione [...]

'Guerra' dei trasporti con l'Austria, le imprese pronte a [...]

Il grido d'allarme di Fierecongressi che chiede spazi: [...]

"Incentiviamo investimenti per 200 milioni tra commercio, [...]
***Ue: Von der Leyen, proposta piu' flessibilita' a Governi su calo debito
Non cambiano obiettivi Maastricth, ma come ci si arriva(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 07 dic - “Vogliamo dare ai governi nazionali una maggiore flessibilità sul loro percorso di riduzione del debito, per dare spazio agli investimenti strategici. Gli obiettivi di Maastricht non cambiano. Ciò che cambia è il modo in cui ci arriviamo”. Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, intervenendo all’evento in corso all’Università Bocconi di Milano, spiegando che, per quanto riguarda la governance economica, “ci sarà un quadro comune europeo, in cui gli Stati membri progetteranno un piano per raggiungere una riduzione graduale del debito pubblico, in cui investimenti e riforme vanno di pari passo con gli investimenti e le riforme”. Von der Leyen ha spiegato che “ci sarà più libertà di investire, ma anche un maggiore controllo sui progressi compiuti, una volta concordato il piano e un'applicazione rigorosa. Con questa proposta, potremmo superare un decennio di dibattiti divisivi sulla nostra governance economica. Si tratta di una governance economica che funziona per l'Europa, perché funziona per tutti gli Stati membri”. Ars-Enr
(RADIOCOR) 07-12-22 12:17:22 (0295)NEWS,EURO 3 NNNN