
Incontro bilaterale tra i vertici di Riva del Garda [...]

Crisi Safilo, il corteo blocca l'Alemagna. Padrin: [...]

Un evento Co.Di.Pra per presentare le comunità [...]

Riva del Garda “capitale” dell’Hospitality, 636 [...]

Carovita, i pensionati rinunciano al caffè al bar e al [...]

Famiglia Cooperativa Fassa Coop, anno da record. Crescita [...]

L'azienda trentina Borz Cucine compie 40 anni e lancia a [...]

Cgil, Cisl e Uil sull'Agenzia del lavoro: ''Forte [...]

Il decreto flussi apre a più di 82mila lavoratori [...]

''A questo punto l’alternativa è quella tra pagare e [...]
***Uk: Hunt annuncia budget austerita', aumenti tasse e tagli per 55 mld
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 17 nov - Il cancelliere dello scacchiere Jeremy Hunt ha presentato le linee guida del suo budget d'autunno che complessivamente prevedono aumenti delle tasse e tagli alla spesa pubblica per complessivi 55 miliardi di sterline. Fra le misure annunciate, quella che prevede di assoggettare alla massima soglia fiscale del 45% chiunque guadagni più di 125.000 sterline anziché 150.000 come in precedenza. Confermate invece per altri due anni fino all'aprile 2028 le soglie della franchigia per l'esenzione fiscale e per le tasse di successione. Hunt ha inoltre annunciato che la tassa sugli extraprofitti delle aziende energetiche sarà aumentata dal 25 al 35% fino al marzo 2028. Inoltre verrà introdotta una tassa temporanea del 45% sui generatori di elettricità. Da queste due misure il governo si attende maggiori entrate per 14 miliardi di sterline. Sul fronte della spesa pubblica, il governo intende aumentare il budget del sistema sanitario di 3,3 miliardi di sterline nei prossimi due anni. Inoltre il prossimo anno e nel 2024 il governo investire 2,3 miliardi di sterline extra nel sistema scolastico. Per quanto riguarda le bollette energetiche, la garanzia sull'aumento massimo sarà estesa per 12 mesi da aprile e l'incremento medio sarà limitato a 3000 sterline per anno.Cop
(RADIOCOR) 17-11-22 13:36:26 (0358)NEWS 3 NNNN