
Incontro bilaterale tra i vertici di Riva del Garda [...]

Crisi Safilo, il corteo blocca l'Alemagna. Padrin: [...]

Un evento Co.Di.Pra per presentare le comunità [...]

Riva del Garda “capitale” dell’Hospitality, 636 [...]

Carovita, i pensionati rinunciano al caffè al bar e al [...]

Famiglia Cooperativa Fassa Coop, anno da record. Crescita [...]

L'azienda trentina Borz Cucine compie 40 anni e lancia a [...]

Cgil, Cisl e Uil sull'Agenzia del lavoro: ''Forte [...]

Il decreto flussi apre a più di 82mila lavoratori [...]

''A questo punto l’alternativa è quella tra pagare e [...]
***UniCredit: alza a oltre 9,7 mld stima su margine interesse 2022 dopo modifiche Tltro
"Da oltre 9,6 miliardi"(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 31 ott - UniCredit ha alzato a oltre 9,7 miliardi la stima di margine di interesse, esclusa la Russia, per l'intero 2022, a fronte degli «oltre 9,6 miliardi» annunciati nei giorni scorsi in occasione della presentazione dei conti del terzo trimestre. La revisione segue le modifiche apportate dalla Bce ai termini e alle condizioni delle Tltro che in genere, rileva l'istituto, «influiscono negativamente sugli istituti di credito con prestiti Tltro». «Alla luce del prudente riconoscimento, da parte di UniCredit, degli effetti del Tltro e tenendo conto di tutte le conseguenze economiche dell'annuncio della Bce - si legge nella nota - la stima del margine di interesse per l'intero anno 2022, esclusa la Russia, è stata aggiornata a oltre 9,7 miliardi, includendo un contributo positivo del Tltro al margine di interesse per l'intero anno di circa 400 milioni». Non si prevede inoltre nessun beneficio da Tltro per i risultati di UniCredit a partire dal 2023. Il target 2023 è quindi invariato ad almeno 10,1 miliardi, Russia esclusa, così come la sensibilità ai tassi di interesse, pari a circa 500 milioni su base annua per un ulteriore aumento di 100 punti base del tasso sulle riserve. Com-Ppa-
(RADIOCOR) 31-10-22 08:20:49 (0162) 3 NNNN