
Incontro bilaterale tra i vertici di Riva del Garda [...]

Crisi Safilo, il corteo blocca l'Alemagna. Padrin: [...]

Un evento Co.Di.Pra per presentare le comunità [...]

Riva del Garda “capitale” dell’Hospitality, 636 [...]

Carovita, i pensionati rinunciano al caffè al bar e al [...]

Famiglia Cooperativa Fassa Coop, anno da record. Crescita [...]

L'azienda trentina Borz Cucine compie 40 anni e lancia a [...]

Cgil, Cisl e Uil sull'Agenzia del lavoro: ''Forte [...]

Il decreto flussi apre a più di 82mila lavoratori [...]

''A questo punto l’alternativa è quella tra pagare e [...]
UniCredit: Mazzucco (Cariverona), Orcel ha fatto meglio del previsto
Aspettative positive. Dg: bene il ritorno sul territorio (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Verona, 11 nov - «Siamo ampiamente soddisfatti e crediamo che l’amministratore delegato sia una persona estremamente capace che ha fatto meglio di quanto si poteva prevedere qualche tempo fa». Così il presidente della Fondazione Cariverona, Alessandro Mazzucco, commenta l'andamento di UniCredit e l'operato dell'a.d. Andrea Orcel. L'ente scaligero è azionista storico della banca di Piazza Gae Aulenti con una quota dell'1,5% circa. «Ho delle aspettative positive per il futuro che verrà generato da UniCredit», ha aggiunto. Quanto al nodo dell'esposizione dell'istituto alla Russia, Mazzucco ha notato che «il mistero della Russia non si chiama UniCredit, si chiama Putin. È difficile dichiarare delle previsioni su quell'area senza rischiare di fare errori sostanziali». Quanto alla mancanza di operazioni straordinarie, il direttore generale Filippo Manfredi ha notato che «il piano UniCredit Unlocked non prevedeva operazioni straordinarie. Conoscendo l’a.d. c’è forse l'aspettativa di qualcuno, ma siamo contenti di quello che stanno facendo: assunzioni di personale, il ritorno a una banca territoriale». In particolare, ha ribadito, «accogliamo con favore il ritorno sui territori della banca, che in passato aveva preso un po’ una direzione diversa». Ppa-
(RADIOCOR) 11-11-22 12:56:22 (0344) 3 NNNN