Visco: risparmio famiglie sceso del 16% reale in primi 6 mesi 2022
Ma resta 13% sopra livelli pre Covid (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 31 ott - Nei primi sei mesi di quest'anno la riduzione in termini reali del risparmio delle famiglie "ha di poco superato il 16% risentendo dell'aumento dei prezzi per oltre 3 punti percentuali". Lo ha detto il Governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, nel suo intervento alla Giornata mondiale del Risparmio. "In termini assoluti il risparmio delle famiglie si è avvicinato a 35 miliardi di euro nei tre mesi terminanti a giugno; pur tenendo conto dell'aumento dei prezzi registrato dal deflatore dei consumi, il livello era ancora del 13% più alto di quello precedente lo scoppio della pandemia (dopo essere pressoché raddoppiato nei mesi immediatamente successiva)".
Quanto alla propensione al risparmio, ha segnalato il Governatore, nel secondo trimestre "si è attestata all'11%, in calo di circa due punti percentuali rispetto all'ultimo trimestre del 2021". Sta proseguendo, ha continuato, la riduzione della propensione al risparmio delle famiglie iniziata nel secondo trimestre 2021 dopo che nella fase pandemica era arrivata al 18% nei primi mesi del 2021 da "meno del 10% di fine 2019". La capacità di risparmiare è stata "molto diversa tra le famiglie" - ha detto Visco - per molti nuclei a basso reddito il risparmio "potrebbe essere stato nullo o negativo" e si è invece concentrato nelle famiglie a redditi medio-alti per le quali la quota di spesa per beni di prima necessità, "che hanno registrato rincari particolarmente elevati", è relativamente minore. fon-ggz-Cel-bab
(RADIOCOR) 31-10-22 11:34:57 (0300) 3 NNNN