
Riva del Garda “capitale” dell’Hospitality, 636 [...]

Carovita, i pensionati rinunciano al caffè al bar e al [...]

Famiglia Cooperativa Fassa Coop, anno da record. Crescita [...]

L'azienda trentina Borz Cucine compie 40 anni e lancia a [...]

Cgil, Cisl e Uil sull'Agenzia del lavoro: ''Forte [...]

Il decreto flussi apre a più di 82mila lavoratori [...]

''A questo punto l’alternativa è quella tra pagare e [...]

Il progetto trentino di ospitalità diffusa conquista il [...]

L'allarme di Coldiretti: ''Crisi energetica e cambiamento [...]

Via libera alla J.F. Amonn per un nuovo stabilimento [...]
Wall Street: apre in rialzo (Dj +0,6%), verso settimana negativa per 'falchi' Fed (RCO)
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 18 nov - Apertura in rialzo a Wall Street, dopo due sedute consecutive in calo. Gli analisti riflettono sulle parole del 'falco' James Bullard, che hanno anche provocato l'aumento dei rendimenti dei titoli di Stato. Per il presidente della Fed di St. Louis, sarebbe appropriato un rialzo dei tassi d'interesse "fino alla forchetta tra il 5% e il 7%". Bullard ha detto che l'aumento dei tassi d'interesse ha avuto "solo effetti limitati" sull'inflazione, finora. La Banca centrale, ha aggiunto, "ha ancora molto lavoro da fare per riportare l'inflazione sotto controllo". "La Fed ha altro lavoro da fare per far scendere l'inflazione"; per questo, "è probabile che abbia bisogno di alzare ulteriormente i tassi d'interesse", ha ribadito oggi Susan Collins, presidente della Fed di Boston. "Spero che questa politica monetaria non causi un eccessivo rallentamento" dell'economia, ha aggiunto, "una volta finito l'aumento dei tassi, la Fed avrà bisogno di mantenerli stabili per un certo periodo di tempo". Intervenendo a una conferenza sul mercato del lavoro, Collins si è detta fiduciosa che aumentando i tassi di interesse per domare l'inflazione non ci siano ricadute significative sull'occupazione. "Aumentando i tassi, miriamo a rallentare l'economia e portare la domanda di lavoro in un migliore equilibrio con l'offerta. L'intento non è una flessione significativa. Ma ripristinare la stabilità dei prezzi rimane imperativo", ha detto Collins. Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones sale di 253,49 punti (+0,76%), lo S&P 500 guadagna 33,11 punti (+0,84%), il Nasdaq è in rialzo di 79,02 punti (+0,71%). Gli indici, reduci da due sedute consecutive in calo, vanno verso una settimana negativa. Il petrolio Wti al Nymex perde il 4,95% a 77,60 dollari al barile.
AAA-Pca
(RADIOCOR) 18-11-22 15:35:44 (0368)NEWS 3 NNNN