
Caro bollette, il Trentino-Alto Adige è la terza regione [...]

'Guerra' dei trasporti con l'Austria, le imprese pronte a [...]

Il grido d'allarme di Fierecongressi che chiede spazi: [...]

"Incentiviamo investimenti per 200 milioni tra commercio, [...]

Ferrari Trento 'adotta' l'Alberghiero di Levico Terme: [...]

La Safilo di Longarone con oltre 400 dipendenti rischia [...]

Il pane del futuro? ''Nell'era di Instagram deve essere [...]

Decreto flussi, ok all'ingresso in Italia di 82.705 [...]
Inizia l'era Fierecongressi a Itas Forum, la società di [...]

Accessibilità e ospitalità, 585 espositori e oltre 100 [...]
***Wartsila: trattative serrate per un rapido accordo sindacati-azienda
In gioco piena occupazione fino ad agosto 2023 e sblocco consegne (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Padova, 29 nov - Sono in pieno svolgimento, al Ministero delle Imprese e del Made in Italy (ex Mise e attuale Mimit), le trattative tra la multinazionale finlandese Wartsila e i sindacati. In gioco ci sarebbe la richiesta da parte dell'azienda di concludere il blocco delle consegne attualmente attivo nello stabilimento di Bagnoli della Rosandra a Trieste in cambio della garanzia del mantenimento degli attuali livelli occupazionali del sito produttivo fino ad agosto 2023 anche con l'utilizzo ammortizzatori sociali funzionali ad accompagnare il subentro di un nuovo soggetto nella rosa di soluzioni che il ministero e l'advisor della società hanno presentato in sede di trattativa. L'azienda si è impegnata nel contempo ad investire 5 mln di euro di fondi propri nello sviluppo dell'area R&D e Service che rimarrebbe, nei piani di Wartsila, a Trieste anche in seguito all'abbandono delle attività di produzione.Secondo fonti interne alla trattativa si starebbe tentando di muovere un primo passo verso lo sblocco dello stallo per il sito che realizza motori marittimi a Trieste. Col-ric
(RADIOCOR) 29-11-22 19:46:03 (0645) 3 NNNN