
Incontro bilaterale tra i vertici di Riva del Garda [...]

Crisi Safilo, il corteo blocca l'Alemagna. Padrin: [...]

Un evento Co.Di.Pra per presentare le comunità [...]

Riva del Garda “capitale” dell’Hospitality, 636 [...]

Carovita, i pensionati rinunciano al caffè al bar e al [...]

Famiglia Cooperativa Fassa Coop, anno da record. Crescita [...]

L'azienda trentina Borz Cucine compie 40 anni e lancia a [...]

Cgil, Cisl e Uil sull'Agenzia del lavoro: ''Forte [...]

Il decreto flussi apre a più di 82mila lavoratori [...]

''A questo punto l’alternativa è quella tra pagare e [...]
Anima: raccolta netta risparmio gestito dicembre 253 mln, in 2022 2,4 mld incluso Ramo I
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 09 gen - La raccolta netta di risparmio gestito (escluse le deleghe assicurative di Ramo I) del gruppo Anima a dicembre 2022 è stata positiva per 253 milioni di euro, per un totale da inizio anno positivo per oltre 1,6 miliardi (cifra che raggiunge i 2,4 miliardi di euro comprendendo anche le deleghe di Ramo I). Nel 2021 la raccolta totale (ex Ramo I) era di 6,072 miliardi. A fine dicembre le masse gestite complessivamente dal gruppo Anima si attestano a 177,174 miliardi, contro i 203,991 miliardi di fine dicembre 2021. “La raccolta netta positiva del gruppo Anima nel 2022 che, fra gestito e deleghe assicurative di ramo I, si è attestata a circa 2,4 miliardi di euro, rappresenta un risultato particolarmente importante considerando la volatilità dei mercati nell’anno e i rendimenti negativi registrati su tutte le principali asset class", ha detto Alessandro Melzi d’Eril, amministratore delegato di Anima Holding. "I gruppi bancari italiani (che per circa il 17% degli sportelli nel paese sono nostri partner strategici), continuano a registrare un aumento della liquidità giacente su conti correnti e depositi", ha aggiunto l'Ad, sottolineando che "una stabilizzazione delle condizioni di mercato riteniamo porterà tale liquidità a essere reindirizzata verso soluzioni in grado di meglio proteggere il risparmio dall’erosione dell’inflazione che rimane a livelli elevati".
Ars
(RADIOCOR) 09-01-23 08:22:06 (0148)ASS 3 NNNN