
Famiglia Cooperativa Fassa Coop, anno da record. Crescita [...]

L'azienda trentina Borz Cucine compie 40 anni e lancia a [...]

Cgil, Cisl e Uil sull'Agenzia del lavoro: ''Forte [...]

Il decreto flussi apre a più di 82mila lavoratori [...]

''A questo punto l’alternativa è quella tra pagare e [...]

Il progetto trentino di ospitalità diffusa conquista il [...]

L'allarme di Coldiretti: ''Crisi energetica e cambiamento [...]

Via libera alla J.F. Amonn per un nuovo stabilimento [...]

Sanità, i sindacati: ''Non si sblocca l'erogazione degli [...]

"Il 3% del fatturato contro la violenza sulle donne e a [...]
Aspi: Tomasi, in 2022 traffico ancora leggermente sotto pre-Covid, +3% mezzi pesanti
L'ad: "Si sconta smart working"(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 10 gen - “Il consuntivo del 2022 è leggermente più basso per il traffico veicolare leggero rispetto al pre-Covid, questo è dovuto presumibilmente allo smart working” visto che “il sistema autostradale viene utilizzato come connessione anche per gli spostamenti di lavoro tutti i giorni”. Così l’amministratore delegato di Autostrade per l'Italia, Roberto Tomasi, a margine dell’inaugurazione della nuova piazza pubblica sopraelevata di Cinisello Balsamo, nell’hinterland milanese, a chi gli chiedeva delle stime di traffico. “Invece registriamo – prosegue – un +3% del traffico pesante, specialmente nelle direttrici principali del Paese, A4 e A1. Tutto il tratto fino a Firenze-Napoli ha importanti incrementi di traffico pesante che, se da un lato, è un dato positivo perché vuol dire che il Paese reagisce, e quindi sostiene l’economia, dall’altro dobbiamo essere bravi a potenziale le infrastrutture per essere pronti a essere dei tassi di incremento così importanti”. Enr-
(RADIOCOR) 10-01-23 13:14:21 (0312)INF 3 NNNN