Banche: Ladurner, tassa penalizza banche piccole, rischi per economia
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 11 ago - «Quello che ci lascia perplessi» nella tassa sugli extra profitti «è il metodo di calcolo. Va su una voce singola di bilancio e non considera minimamente i modelli di business molto diversi delle singole banche». Lo ha dichiarato il presidente di Volksbank, Lukas Ladurner, nel corso della conferenza stampa di presentazione dei conti semestrali. «Le piccole banche che vivono di margine di interesse sono molto più penalizzate delle grandi banche che fanno anche molte commissioni», ha aggiunto. «Condividiamo la prudenza dell’Abi e vediamo quali sono gli spazi di ottimizzazione», ha notato da parte sua il direttore generale Alberto Naef. L'obiettivo, ha spiegato, è «cercare di capire come fare in modo che la tassa possa essere orientata verso le banche che davvero hanno guadagnato di più su questo fronte e non solo sulle banche più piccole o su quelle che hanno avuto una forte crescita dei volumi e non necessariamente un aumento degli spread». «Credo - ha rimarcato - che uno spazio di miglioramento, per renderla più sartoriale, ci possa essere». «L'andamento delle banche segue quello dell'economia - ha chiosato ancora Ladurner -. Questo provvedimento aumenta l'incertezza e quindi la prudenza delle banche: questo potrebbe portare a un ciclo negativo che forse non serve per fare un prelievo di 2 miliardi». «Se c’è troppa instabilità l'incertezza prevale e anche la prudenza sugli investimenti», ha concluso. Ppa-
(RADIOCOR) 11-08-23 16:00:47 (0421) 3 NNNN