Contenuto sponsorizzato

Banche: studio, con regole Ue piu' snelle liberi 4mila mld per prestiti

Economia flash
Pubblicato il - 27 gennaio 2023 - 17:53

Ricerca Oliver Wyman per la Federazione bancaria europea (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 27 gen - Se la regolamentazione bancaria europea e i costi che le banche continentali pagano per adeguarsi alle normative fossero simili a quelli delle controparti americane si potrebbero liberare tra i 4mila e i 4.500 miliardi di capitali da destinare al sostegno dell'economia. E' la conclusione di uno studio di Oliver Wyman commissionato dalla Federazione bancaria europea (Ebf). Un documento con cui l'associazione che riunisce gli istituti di credito del Vecchio Continente intende «alimentare il dibattito in corso con un'opinione indipendente sui costi regolamentari e di vigilanza». Se il rafforzamento della cornice regolamentare per le banche europee si è reso necessario dopo la crisi finanziaria globale e ha consentito agli istituti continentali di superare indenni la crisi Covid, sostengono gli autori della ricerca, «oggi, nonostante la sua forza, il settore non ripaga il costo del capitale, mentre i concorrenti Usa sono tornati ai livelli di redditività pre crisi». Ppa-

(RADIOCOR) 27-01-23 17:53:48 (0481) 3 NNNN

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
23 marzo - 16:23
La Provincia smentisce gli attivisti che parlavano di “fonti anonime”: “La cattura finalizzata alla sola radiocollarizzazione per il [...]
Cronaca
23 marzo - 16:26
Per le Acli trentine questo tipo di impianto sarebbe "la soluzione più vantaggiosa sia dal punto di vista dei costi di realizzazione che [...]
Cronaca
23 marzo - 15:00
Sulla dinamica esatta sono in corso degli accertamenti. L'impatto è stato molto violento
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato