
Maxi truffa sull'energia rinnovabile, l'indagine avviata [...]

Chiedeva aiuti statali e contributi Covid19 presentando [...]

Al posto del ristorante "La Lanterna" arriva la "Locanda [...]

Pubblico impiego, i sindacati alla Pat: "Si parta dalla [...]

In barca dal lago di Garda a Venezia, il progetto [...]

Noleggio piattaforme aeree: il modo più efficiente per [...]

Mutui, crescono i timori delle famiglie: in tanti non [...]

Fatturato in crescita a due cifre e incrementi nei [...]

I prezzi delle abitazioni continuano ad aumentare: +3,8%. [...]

Il turismo dell'Alto Adige viaggia al doppio della [...]
Banche: studio, con regole Ue piu' snelle liberi 4mila mld per prestiti
Ricerca Oliver Wyman per la Federazione bancaria europea (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 27 gen - Se la regolamentazione bancaria europea e i costi che le banche continentali pagano per adeguarsi alle normative fossero simili a quelli delle controparti americane si potrebbero liberare tra i 4mila e i 4.500 miliardi di capitali da destinare al sostegno dell'economia. E' la conclusione di uno studio di Oliver Wyman commissionato dalla Federazione bancaria europea (Ebf). Un documento con cui l'associazione che riunisce gli istituti di credito del Vecchio Continente intende «alimentare il dibattito in corso con un'opinione indipendente sui costi regolamentari e di vigilanza». Se il rafforzamento della cornice regolamentare per le banche europee si è reso necessario dopo la crisi finanziaria globale e ha consentito agli istituti continentali di superare indenni la crisi Covid, sostengono gli autori della ricerca, «oggi, nonostante la sua forza, il settore non ripaga il costo del capitale, mentre i concorrenti Usa sono tornati ai livelli di redditività pre crisi». Ppa-
(RADIOCOR) 27-01-23 17:53:48 (0481) 3 NNNN