
Incontro bilaterale tra i vertici di Riva del Garda [...]

Crisi Safilo, il corteo blocca l'Alemagna. Padrin: [...]

Un evento Co.Di.Pra per presentare le comunità [...]

Riva del Garda “capitale” dell’Hospitality, 636 [...]

Carovita, i pensionati rinunciano al caffè al bar e al [...]

Famiglia Cooperativa Fassa Coop, anno da record. Crescita [...]

L'azienda trentina Borz Cucine compie 40 anni e lancia a [...]

Cgil, Cisl e Uil sull'Agenzia del lavoro: ''Forte [...]

Il decreto flussi apre a più di 82mila lavoratori [...]

''A questo punto l’alternativa è quella tra pagare e [...]
Borsa: -0,4% Milano perde tono con le banche, giu' di un altro 5% il gas
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 17 gen - Milano perde tono dopo un avvio in altalena e il Ftse Mib cede lo 0,45%, con le banche che appesantiscono il listino principale. Deboli anche le altre piazze finanziarie europee con Parigi che cede lo 0,2%, Francoforte lo 0,3% e Amsterdam lo 0,65%. In calo le banche e le auto, salgono le materie prime e la chimica. Il sentiment degli investitori è peggiorato con i segnali di indebolimento dell'economia cinese, col Pil 2022 salito solo del 3% ai minimi da 40 anni, mentre resta alta l'attenzione sulle banche centrali con il capoeconomista Bce Philip Lane che ha confermato la necessità di ulteriori rialzi dei tassi che andranno in territorio restrittivo. Sull'azionario milanese pesano le banche e il risparmio gestito, con Finecobank che cede il 3,17%, Banco Bpm e Intesa il 2% mentre spicca il rialzo di Leonardo (+4,6%) dopo il giudizio di Goldman che consiglia l'acquisto. Sale Tenaris (+2,12%), bene Recordati che incassa l'upgrade di Intermonte a buy. Bene St (+1%). Riprende a scendere il prezzo del gas dopo un rialzo iniziale e dopo il -14% della vigilia perde un altro 5,6% a 52,32 euro al MWh mentre sale il petrolio con il Brent che riaggancia quota 85 dollari (+0,66%).Chi
(RADIOCOR) 17-01-23 10:29:55 (0226) 3 NNNN