Contenuto sponsorizzato

Borsa: effetto Powell, Milano chiude positiva con nuova volata Saipem (+6%)

Economia flash
Pubblicato il - 08 febbraio 2023 - 17:40

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 08 feb - Chiusura per lo più positiva ma sotto i massimi di giornata per i principali listini europei, all’indomani dell’atteso intervento del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell. A Piazza Affari il Ftse Mib ha chiuso in progresso dello 0,15%, a Francoforte il Dax40 dello 0,6%, quando a Parigi il Cac40 è scivolato dello 0,18%. Powell ha previsto un calo deciso dell'inflazione nel 2023 pur preparando il mercato ad altri rialzi dei tassi. Il suo discorso è stato giudicato equilibrato dagli analisti: se il banchiere centrale ha avvertito che potranno essere necessari «rialzi dei tassi aggiuntivi» nel caso in cui i dati macro continueranno a essere migliori del previsto, d'altra parte ha sorpreso in positivo chi si aspettava toni più da «falco» dopo il dato sul mercato del lavoro americano, più forte delle attese, diffuso venerdì scorso. Sul fronte dei titoli, a Piazza Affari gli acquisti hanno premiato i petroliferi con Saipem (+5,98%) in testa al segmento principale. Ancora una seduta sotto i riflettori per Tim (+1,91%), aspettando ulteriori sviluppi dopo l’offerta di Kkr per la rete. Deboli, invece, alcuni titoli bancari e del risparmio gestito mentre continua la pubblicazione delle trimestrali. In coda al Ftse Mib ha chiuso Banco Bpm (-2%), all’indomani dei risultati 2022 con la guidance 2023 giudicata prudente dal mercato. Sul fronte valutario, l'euro passa di mano a 1,0719 dollari (1,0749 in avvio e 1,069 della vigilia) e a 140,911 yen (140,74 e 140,33), quando il biglietto verde vale 131,4435 yen (130,91 e 131,15). In rialzo il prezzo del greggio: il contratto consegna Aprile sul Brent sale dello 0,47% a 84,08 dollari al barile e quello scadenza Marzo sul Wti dello 0,6% a 77,6 dollari al barile, quando, la scorsa settimana, le scorte di petrolio negli Stati Uniti sono aumentate più del previsto, raggiungendo i massimi dal giugno 2021. Intanto, ad Amsterdam il gas scende dell'1,9% a 54,35 euro al megawattora. Fla-

(RADIOCOR) 08-02-23 17:40:42 (0553)NEWS,ENE,PA,ASS 3 NNNN

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
23 marzo - 16:23
La Provincia smentisce gli attivisti che parlavano di “fonti anonime”: “La cattura finalizzata alla sola radiocollarizzazione per il [...]
Cronaca
23 marzo - 16:26
Per le Acli trentine questo tipo di impianto sarebbe "la soluzione più vantaggiosa sia dal punto di vista dei costi di realizzazione che [...]
Cronaca
23 marzo - 15:00
Sulla dinamica esatta sono in corso degli accertamenti. L'impatto è stato molto violento
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato