
Famiglia Cooperativa Fassa Coop, anno da record. Crescita [...]

L'azienda trentina Borz Cucine compie 40 anni e lancia a [...]

Cgil, Cisl e Uil sull'Agenzia del lavoro: ''Forte [...]

Il decreto flussi apre a più di 82mila lavoratori [...]

''A questo punto l’alternativa è quella tra pagare e [...]

Il progetto trentino di ospitalità diffusa conquista il [...]

L'allarme di Coldiretti: ''Crisi energetica e cambiamento [...]

Via libera alla J.F. Amonn per un nuovo stabilimento [...]

Sanità, i sindacati: ''Non si sblocca l'erogazione degli [...]

"Il 3% del fatturato contro la violenza sulle donne e a [...]
Borsa: esaurito l'effetto Lagarde, Milano si rialza e chiude a +0,7%
In volata del 10% il gas. In rialzo spread e tassi dei Btp (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 20 gen - Chiusura in rialzo per le Borse europee. Dopo la battuta d’arresto della vigilia, è tornato il sereno per i listini del Vecchio Continente che hanno ripreso a salire. Del resto la recessione all’orizzonte potrebbe essere lieve ma rimane il nodo dell’inflazione e delle conseguenti mosse delle banche centrali, come riemerso ieri dal discorso della numero uno della Bce, Christine Lagarde. Temi che avevano destato preoccupazione, ma che oggi sono passati in secondo piano. Milano ha terminato in rialzo dello 0,7%, con lo spread in risalita a 180 punti e il rendimento dei Btp a dieci anni al 3,95% dal 3,77% di ieri. A Piazza Affari hanno spiccato il volo le Saipem (+8,5%), festeggiando l’aggiudicazione dei due contratti offshore, per un importo di 900 milioni di dollari. Non si è arrestata la corsa di Iveco (+3,9%), ormai sugli scudi da inizio anno, anche per merito di nuove commesse. Generali è salita del 2,25%, nel giorno in cui è partito il buyback fino a 210 milioni di euro. Hanno invece perso quota le Amplifon (-2,7%), risentendo della revisione al ribasso delle stime da parte di Equita. Sul mercato delle valute, l'euro è scambiato a 1,0831 dollari (da 1,0833 dollari di ieri in chiusura). L'euro/yen è a 140,78 (da 139,79 ieri) e il cambio dollaro/yen a 129,95. Il petrolio : il wti, contratto di marzo, guadagna lo 0,66%, attestandosi 81,14 dollari al barile. Corre il prezzo del gas: il future di febbraio sulla piattaforma Tff vale 67 euro al megawattora, in volata del 10,4%. emi-
(RADIOCOR) 20-01-23 17:41:55 (0436)NEWS,ENE,PA,ASS 3 NNNN