
Incontro bilaterale tra i vertici di Riva del Garda [...]

Crisi Safilo, il corteo blocca l'Alemagna. Padrin: [...]

Un evento Co.Di.Pra per presentare le comunità [...]

Riva del Garda “capitale” dell’Hospitality, 636 [...]

Carovita, i pensionati rinunciano al caffè al bar e al [...]

Famiglia Cooperativa Fassa Coop, anno da record. Crescita [...]

L'azienda trentina Borz Cucine compie 40 anni e lancia a [...]

Cgil, Cisl e Uil sull'Agenzia del lavoro: ''Forte [...]

Il decreto flussi apre a più di 82mila lavoratori [...]

''A questo punto l’alternativa è quella tra pagare e [...]
Borsa: Europa avvia la settimana al rialzo, Milano +0,5% con banche e oil
Gas in calo del 7% a 60,2 euro ad Amsterdam (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 16 gen - Avvio di settimana positivo per le Borse europee che consolidano i guadagni messi a segno nelle due settimane di inizio anno. A Piazza Affari il Ftse Mib sale dello 0,51%, a Francoforte il Dax40 dello 0,26%, a Parigi il Cac40 dello 0,20%, ad Amsterdam l'Aex dello 0,07% e a Londra il Ftse100 dello 0,23%. Con la partenza venerdì scorso della stagione delle trimestrali negli Usa, l'attenzione degli investitori è sia sui conti della corporate America sia sul nuovo allarme per l'economia lanciato da Jp Morgan e Bank of America che hanno parlato di "lieve" recessione in arrivo. Intanto, mentre resta alta la guardia sulle prossime mosse delle banche centrali, a Davos si apre il World Economic Forum al quale parteciperanno 52 capi di Stato e di governo e 19 banchieri centrali. Oggi Wall Street resterà chiusa (negli Stati Uniti si festeggia il Martin Luther King Day). Guardando ai titoli, a Piazza Affari si muovono in terreno positivo banche, energetici e settore farmaceutico. In particolare, Saipem sale dell'1,95%, seguita da Unicredit (+1,63%), su cui Morgan Stanley ha alzato il prezzo obiettivo da 16 a 17 euro. Bene anche Bper (+1,51%) e Banco Bpm (+1%), oltre a Amplifon (+0,96%) e Diasorin (+1,1%). Segno opposto per Interpump (-0,33%), Moncler (-0,22%) e Ferrari (-0,2%). Fuori dal segmento principale, bene Webuild (+1,36%), dopo l'annuncio che il gruppo si è aggiudicato una commessa da 218 milioni di dollari in Florida. Il prezzo del gas ad Amsterdam perde il 7% a 60,2 euro al megawattora. Per quanto riguarda il petrolio, il contratto consegna Marzo sul Brent scende dello 0,88% a 84,53 dollari al barile e quello scadenza Febbraio sul Wti dello 0,76% a 79,25 dollari al barile. Sul mercato dei cambi, l'euro passa di mano a 1,0819 dollari (1,0822 venerdì in chiusura). La moneta unica vale anche 138,960 yen (138,11), e il cambio dollaro/yen si attesta a 128,431 (127,62). Fla-
(RADIOCOR) 16-01-23 09:26:20 (0181)NEWS,ENE,PA,ASS 3 NNNN