
Riva del Garda “capitale” dell’Hospitality, 636 [...]

Carovita, i pensionati rinunciano al caffè al bar e al [...]

Famiglia Cooperativa Fassa Coop, anno da record. Crescita [...]

L'azienda trentina Borz Cucine compie 40 anni e lancia a [...]

Cgil, Cisl e Uil sull'Agenzia del lavoro: ''Forte [...]

Il decreto flussi apre a più di 82mila lavoratori [...]

''A questo punto l’alternativa è quella tra pagare e [...]

Il progetto trentino di ospitalità diffusa conquista il [...]

L'allarme di Coldiretti: ''Crisi energetica e cambiamento [...]

Via libera alla J.F. Amonn per un nuovo stabilimento [...]
Borsa: Europa debole aspettando Powell, Milano tiene (-0,1%) con Stellantis e oil
Gas giù a 70 euro/MWh, sale il petrolio (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 10 gen - Le Borse europee fanno una pausa dal rally di inizio anno e sono in contenuto calo a metà seduta prima dell'atteso intervento del presidente della Federal Reserve Powell al Simposio internazionale della banca centrale svedese. Tutti i principali indici azionari sono in calo (-0,9% Zurigo la peggiore) anche se Milano limita il passivo allo 0,16%. I petroliferi (Tenaris, Eni innanzi tutto), Stellantis (+1%, inserita da Equita nella lista dei preferiti 2023) e qualche istituto bancario contribuiscono a compensare la contrazione di Moncler (-2%), di Enel (-1%) e di società come Campari, Interpump e Nexi. A livello europeo i retailer insieme alla chimica-farmaceutica e ai minerari sono i settori maggiormente penalizzati. In calo i future di Wall Street che già ieri aveva ripiegato nella seconda parte della sessione dopo le dichiarazioni di alcuni rappresentanti della Federal Reserve sulla prospettiva di nuovi ritocchi ai tassi di interesse Usa nel breve in modo da portare il costo del denaro sopra il 5%. Sul mercato valutario l'euro ha comunque confermato i massimi da sette mesi raggiunti nei confronti del biglietto americano attestandosi a 1,0735. In risalita il prezzo del petrolio che, a Londra, riaggancia quota 80 dollari al barile nella consegna marzo del Brent mentre il Wti febbraio torna a quota 75 dollari. In discesa a 70 euro al megawattora il gas naturale trattato al Ttf di Amsterdam (-5%). fon
(RADIOCOR) 10-01-23 13:04:31 (0303)NEWS 3 NNNN