Borsa: Europa in rialzo spinta da tech e minerari, a Milano (+0,6%) e' super Tim(+4%)
Giù Mps e Saipem. Wall Street chiusa per il Labor Day (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 4 set - Le Borse europee sono tutte in rialzo a metà seduta sostenute dagli acquisti sui tecnologici, sui minerari e sulle auto. La sessione, che non avrà Wall Street come faro vista la chiusura per il Labor Day, è già iniziata in positivo grazie alla previsione di un atteggiamento cauto della Federal Reserve sui tassi alla luce del rapporto di agosto sull'occupazione americana e grazie ai segnali di sostegno arrivati dalla Cina: gli stimoli introdotti da Pechino per riaccendere il mercato degli acquisti immobiliari e l'approvazione dei creditori di Country Garden alla proroga delle scadenze sul debito hanno favorito l'ottimismo sulle prospettive del settore immobiliare. A metà seduta Piazza Affari sale dello 0,55% e anche gli altri indici salgono intorno a mezzo punto percentuale. Spicca il +1% di Amsterdam accesa dai titoli del comparto tecnologico.A Piazza Affari protagonista Tim (+4%) mentre si avvicinano le settimane decisive per il riassetto della rete con le trattative in corso tra il fondo Kkr e il ministero delle Finanze: da fine luglio il titolo è salito di oltre il 15% tornando ai massimi da aprile. Nel risparmio gestito in evidenza Finecobank (+2,8%) e Banca Mediolanum (+1%), mentre tra gli industriali acquisti su Pirelli e Cnh Industrial. Giù Monte dei Paschi(-1,7%): il dibattito interno al governo e alla maggioranza su tempi e modalità di uscita del Tesoro dal capitale porta incertezza e il timore di un collocamento sul mercato di parte della quota in capo al Mef. Ancora sotto pressione Saipem (-1,5%) dopo l'emissione di un prestito obbligazionario convertibile. Fuori dal Ftse Mib scivola Avio (-2,6%) di cui Leonardo potrebbe cedere parte della sua quota azionario, poco mossa Piaggio dopo il riassetto al vertice seguito alla scomparsa di Roberto Colaninno. Sul mercato valutario, il cambio tra euro e dollaro riaggancia quota 1,08 ma resta sui valori di venerdì sera. Petrolio in leggero rialzo con il Brent novembre a 88,7 dollari al barile e il Wti ottobre a 85,7 dollari al barile. In calo del 4% a 34 euro al megawattora il prezzo del gas naturale sulla piattaforma Ttf di Amsterdam.Fon
(RADIOCOR) 04-09-23 13:14:57 (0296)NEWS 3 NNNN