
Incontro bilaterale tra i vertici di Riva del Garda [...]

Crisi Safilo, il corteo blocca l'Alemagna. Padrin: [...]

Un evento Co.Di.Pra per presentare le comunità [...]

Riva del Garda “capitale” dell’Hospitality, 636 [...]

Carovita, i pensionati rinunciano al caffè al bar e al [...]

Famiglia Cooperativa Fassa Coop, anno da record. Crescita [...]

L'azienda trentina Borz Cucine compie 40 anni e lancia a [...]

Cgil, Cisl e Uil sull'Agenzia del lavoro: ''Forte [...]

Il decreto flussi apre a più di 82mila lavoratori [...]

''A questo punto l’alternativa è quella tra pagare e [...]
Borsa: Europa in rosso con Milano -0,4%, Snam -1% dopo il nuovo piano (RCO)
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 19 gen - La brusca frenata accusata ieri da Wall Street mette alla prova il rally di inizio anno delle Borse europee. I timori legati al rallentamento dell'economia globale e alla stretta della politica monetaria delle banche centrali suggeriscono prudenza agli investitori, che vendono soprattutto i titoli che più avevano corso nell'ultimo periodo. Il Ftse Mib di Piazza Affari, che ieri ha consolidato i massimi su livelli precedenti alla guerra in Ucraina e ha chiuso sopra quota 26mila punti per la prima volta dal 21 febbraio dello scorso anno, perde lo 0,4%, mentre nel resto d'Europa Francoforte scivola dello 0,42%, Parigi dello 0,47% e Amsterdam dello 0,44%. Tra i principali titoli milanesi, Eni perde l'1,16% dopo che gli analisti di Jp Morgan hanno tagliato la raccomandazione sul titolo a "neutral" dal precedente overweight. Realizzi su Tenaris (-3,14%), mentre Snam scivola dell'1% dopo la presentazione del nuovo piano al 2026. Giù anche Buzzi Unicem (-0,98%), Saipem (-0,92%) e Stellantis (-0,76%), mentre guadagnano terreno Tim (+1,4%) e Azimut (+1,19%). Sul mercato valutario, l'euro vale 1,0819 dollari da 1,0817 ieri in chiusura. La moneta unica è indicata anche a 138,79 yen (da 139,07), mentre il rapporto dollaro/yen è a 128,29 (128,58). Frena il prezzo del petrolio in attesa della pubblicazione dei dati sulle scorte americane: il future marzo sul Brent cede lo 0,56% a 84,5 dollari al barile, mentre l'analogo contratto sul Wti perde lo 0,79% a 79,17 dollari. In rialzo del 4,6% a 64,6 euro per megawattora il prezzo del gas naturale ad Amsterdam. Ppa-
(RADIOCOR) 19-01-23 09:17:34 (0189)NEWS,ENE,PA,ASS 3 NNNN