
Riva del Garda “capitale” dell’Hospitality, 636 [...]

Carovita, i pensionati rinunciano al caffè al bar e al [...]

Famiglia Cooperativa Fassa Coop, anno da record. Crescita [...]

L'azienda trentina Borz Cucine compie 40 anni e lancia a [...]

Cgil, Cisl e Uil sull'Agenzia del lavoro: ''Forte [...]

Il decreto flussi apre a più di 82mila lavoratori [...]

''A questo punto l’alternativa è quella tra pagare e [...]

Il progetto trentino di ospitalità diffusa conquista il [...]

L'allarme di Coldiretti: ''Crisi energetica e cambiamento [...]

Via libera alla J.F. Amonn per un nuovo stabilimento [...]
Borsa: Europa sottotono a meta' seduta, -0,3% Milano nonostante Iveco e Leonardo
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 25 gen - Sono sottotono gli indici delle Borse europee, con le vendite che dal settore tech si allargano anche a media e tlc, e risentono anche della prospettiva di una apertura in chiaro segno negativo per Wall Street (-1,4% i future sul Nasdaq). Le trimestrali dalle due sponde dell'Atlantico tengono banco e anche le indicazioni positive arrivate dalla Germania - dove il Governo ha migliorato le stime sul Pil 2023 a +0,2% e l'indice Ifo sul clima del business è migliorato - non sono state sufficienti a tenere a galla i listini. Amsterdam è la più penalizzata (-0,8%), mentre Parigi, Francoforte e Milano arretrano dello 0,3% circa. In particolare sul Ftse Mib sono in calo Stellantis, le utility e Generali, anche se è di Interpump (-2,5%) la performance peggiore. I balzi di Iveco (+4% grazie alla commessa fino a 500 autobus elettrici in Belgio) e di Leonardo (+3% tra un settore difesa vivace e i rumors su una possibile commessa turca per il consorzio Eurofighter) consentono comunque di contenere la flessione dell'indice principale. Bene Erg, A2a in controtendenza rispetto alle altre utility, sale Amplifon promossa dagli analisti di Jefferies. Petrolio stabile (Brent a 86 dollari al barile, Wti a 80 dollari al barile) prima dei dati sulle scorte settimanali Usa, gas in calo del 2% ad Amsterdam a 57 euro al megawattora. Il cambio euro/dollaro si allontana leggermente da quota 1,09 e segna 1,086. fon
(RADIOCOR) 25-01-23 13:16:24 (0324)NEWS 3 NNNN