
Riva del Garda “capitale” dell’Hospitality, 636 [...]

Carovita, i pensionati rinunciano al caffè al bar e al [...]

Famiglia Cooperativa Fassa Coop, anno da record. Crescita [...]

L'azienda trentina Borz Cucine compie 40 anni e lancia a [...]

Cgil, Cisl e Uil sull'Agenzia del lavoro: ''Forte [...]

Il decreto flussi apre a più di 82mila lavoratori [...]

''A questo punto l’alternativa è quella tra pagare e [...]

Il progetto trentino di ospitalità diffusa conquista il [...]

L'allarme di Coldiretti: ''Crisi energetica e cambiamento [...]

Via libera alla J.F. Amonn per un nuovo stabilimento [...]
Borsa: Europa verso avvio piatto, focus su tech dopo Microsoft
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 25 gen - Le Borse europee sono orientate a una apertura piatta prima della pubblicazione dell'indice Ifo tedesco, da cui è atteso un segnale di miglioramento delle aspettative di business, mentre l'attenzione è sulle trimestrali (tra i tecnologici Microsoft ha dato numeri sopra le attese negli Usa ma con un outlook in rallentamento, Asml nei Paesi Bassi ha fornito indicazioni ottimistiche sul 2023). Bene i listini asiatici a cominciare da Hong Kong (+1,7% e massimi da giugno 2022) e da Shanghai (+0,7%) Ma il focus resta anche sulle banche centrali: in Australia il balzo dell'inflazione ai massimi da 33 anni (7,8%) alza la scommessa su nuovi interventi della Reserve Bank, mentre un nuovo ritocco di 25 punti base è atteso oggi dalla banca centrale canadese. I contratti future sui principali indici azionari europei sono piatti o in lieve flessione: quello sul Ftse Mib marzo è piatto. Poco movimento sui prezzi del petrolio: il Brent marzo sale dello 0,2% a 86,4 dollari al barile, il Wti marzo è stabile a 80,2 dollari al barile. In calo del 2% i prezzi del gas ad Amsterdam a 56 euro al megawattora. Sul mercato valutario protagonista il dollaro australiano che guadagna l'1% circa sulla moneta americana (0,71 dollari americani per uno australiano), mentre il cambio tra euro e dollaro resta alle soglie degli 1,09 (1,0895 da 1,088). Fon
(RADIOCOR) 25-01-23 08:46:40 (0170) 3 NNNN