
Sanità, i sindacati: ''Non si sblocca l'erogazione degli [...]

Via libera alla J.F. Amonn per un nuovo stabilimento [...]

"Il 3% del fatturato contro la violenza sulle donne e a [...]

La crisi riporta a ''casa'' il più antico caseificio [...]

Il caro energia mette in ginocchio le aziende agricole [...]

Olimpiadi, l'avanti tutta sulla val di Fiemme: ''Appalti [...]

Caro bollette, il Trentino-Alto Adige è la terza regione [...]

'Guerra' dei trasporti con l'Austria, le imprese pronte a [...]

Il grido d'allarme di Fierecongressi che chiede spazi: [...]

"Incentiviamo investimenti per 200 milioni tra commercio, [...]
Borsa: Europa verso avvio piatto, focus su tech dopo Microsoft -rpt-
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 25 gen - Le Borse europee sono orientate a una apertura piatta prima della pubblicazione dell'indice Ifo tedesco, da cui è atteso un segnale di miglioramento delle aspettative di business, mentre l'attenzione è sulle trimestrali (tra i tecnologici Microsoft ha dato numeri sopra le attese negli Usa ma con un outlook in rallentamento, Asml nei Paesi Bassi ha fornito indicazioni ottimistiche sul 2023). Ma il focus resta anche sulle banche centrali: in Australia il balzo dell'inflazione ai massimi da 33 anni (7,8%) alza la scommessa su nuovi interventi della Reserve Bank, mentre un nuovo ritocco di 25 punti base è atteso oggi dalla banca centrale canadese. I contratti future sui principali indici azionari europei sono piatti o in lieve flessione: quello sul Ftse Mib marzo è piatto. Poco movimento sui prezzi del petrolio: il Brent marzo sale dello 0,2% a 86,4 dollari al barile, il Wti marzo è stabile a 80,2 dollari al barile. In calo del 2% i prezzi del gas ad Amsterdam a 56 euro al megawattora. Sul mercato valutario protagonista il dollaro australiano che guadagna l'1% circa sulla moneta americana (0,71 dollari americani per uno australiano), mentre il cambio tra euro e dollaro resta alle soglie degli 1,09 (1,0895 da 1,088). Fon
(RADIOCOR) 25-01-23 08:55:13 (0173) 3 NNNN