
Caro bollette, il Trentino-Alto Adige è la terza regione [...]

'Guerra' dei trasporti con l'Austria, le imprese pronte a [...]

Il grido d'allarme di Fierecongressi che chiede spazi: [...]

"Incentiviamo investimenti per 200 milioni tra commercio, [...]

Ferrari Trento 'adotta' l'Alberghiero di Levico Terme: [...]

La Safilo di Longarone con oltre 400 dipendenti rischia [...]

Il pane del futuro? ''Nell'era di Instagram deve essere [...]

Decreto flussi, ok all'ingresso in Italia di 82.705 [...]
Inizia l'era Fierecongressi a Itas Forum, la società di [...]

Accessibilità e ospitalità, 585 espositori e oltre 100 [...]
Borsa: Europa verso lieve rialzo in avvio, gas e petrolio in calo
Oggi Wall Street chiusa per festività (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 16 gen - Le Borse europee vanno verso un avvio leggermente in rialzo, sulla scia del progresso registrato nella scorsa settimana. in una giornata in cui Wall Street resterà chiusa (negli Stati Uniti si festeggia il Martin Luther King Day) i future sullo Europe Stoxx 50 salgono dello 0,24%, quelli sul Dax40 di Francoforte dello 0,18%, quelli sul Cac40 dello 0,21%. Si muovono in linea anche i future sul Ftse Mib di Milano (+0,19%), mentre restano più indietro quelli sul Ftse100 di Londra (-0,08%). Con la partenza venerdi' scorso della stagione delle trimestrali negli Usa, l'attenzione degli investitori è sia sui conti della corporate America sia sul nuovo allarme per l'economia lanciato da Jp Morgan e Bank of America che hanno parlato di "lieve" recessione in arrivo. Intanto, mentre resta alta la guardia sulle prossime mosse delle banche centrale, a Davos si apre il World Economic Forum al quale parteciperanno 52 capi di Stato e di governo e 19 banchieri centrali. Sul fronte energetico ad Amsterdam il prezzo del gas scende a 62,7 euro al megawattora (-3%), mentre sul fronte greggio il prezzo del contratto consegna Marzo sul Brent cala dello 0,83% a 84,57 dollari al barile. Sul mercato valutario, la moneta unica passa di mano a 1,0837 dollari, in lieve rialzo rispetto alla chiusura di venerdì (1,0822 dollari), quando lo yen si è rafforzato sia sulla moneta unica sia sul biglietto verde. Fla-
(RADIOCOR) 16-01-23 08:31:58 (0159)ENE 3 NNNN