Contenuto sponsorizzato

Borsa: frenata manifattura spaventa listini, Milano -1% con banche ko (RCO)

Economia flash
Pubblicato il - 01 agosto 2023 - 12:12

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 01 ago - Borse europee in frenata nella prima seduta di agosto, mentre i nuovi segnali di rallentamento dell'attività manifatturiera in Europa e in Cina tornano ad alimentare la preoccupazione degli investitori sulla tenuta dell'economia globale. Nell'Eurozona l'indice Pmi sull'attività manifatturiera in luglio è sceso ai minimi da 38 mesi a 42,7 punti dai 43,4 di giugno. In Cina, inoltre, l'indicatore è tornato sotto la soglia dei 50 punti, ovvero in territorio di contrazione, a 49,2 punti dai 50,5 di giugno. A Piazza Affari il Ftse Mib allarga così le perdite a -0,97% zavorrato dalle banche: Mps cede il 2,7%, Bper il 2,42%, Banca Mediolanum il 2,31% dopo la trimestrale, Banco Bpm l'1,85%, UniCredit l'1,59% e Intesa Sanpaolo l'1,26%. Perdono quota anche Nexi (-5,13%) dopo i conti, Stellantis (-2,78%) e Moncler (-2,43%), mentre resiste in rialzo Tim (+1,41%) grazie ai dati migliori delle attese di Tim Brasil e alla possibile accelerazione di Kkr sull'acquisto della rete. Nel resto d'Europa Francoforte perde lo 0,87%, Parigi lo 0,92%, Londra lo 0,62% e Amsterdam lo 0,49%. Ppa-

(RADIOCOR) 01-08-23 12:12:11 (0341) 3 NNNN

Economia flash
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
04 ottobre - 18:31
L'episodio si è verificato nella notte tra lunedì e martedì, in pieno centro nel capoluogo. "Dal sindaco silenzio imbarazzante e c'è chi si sta [...]
Cronaca
04 ottobre - 18:08
E' accaduto nel pomeriggio odierno poco sopra l'abitato di Comano: il motocoltivatore si è ribaltato e l'agricoltore è rimasto intrappolato con [...]
Ricerca e università
04 ottobre - 17:08
Il Laboratorio di interferometria e ottica quantistica per le onde gravitazionali dell’Università di Trento è stato inaugurato oggi (4 ottobre) [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato