
Incontro bilaterale tra i vertici di Riva del Garda [...]

Crisi Safilo, il corteo blocca l'Alemagna. Padrin: [...]

Un evento Co.Di.Pra per presentare le comunità [...]

Riva del Garda “capitale” dell’Hospitality, 636 [...]

Carovita, i pensionati rinunciano al caffè al bar e al [...]

Famiglia Cooperativa Fassa Coop, anno da record. Crescita [...]

L'azienda trentina Borz Cucine compie 40 anni e lancia a [...]

Cgil, Cisl e Uil sull'Agenzia del lavoro: ''Forte [...]

Il decreto flussi apre a più di 82mila lavoratori [...]

''A questo punto l’alternativa è quella tra pagare e [...]
Borsa: future deboli in Europa, occhi puntati su indice Zew
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 17 gen - Si prennuncia debole e incerto l'avvio delle contrattazioni sulle Borse europee con l'EuroStoxx50 in calo dello 0,10% e i contratti sui principali indici che si muovono poco sotto la parità. Nelle prime battute di contrattazione sale dell'1,7% il prezzo del gas a 56,4 euro al MWh dopo il tonfo del 15% della vigilia grazie al contributo del gas liquefatto cinese in arrivo tra febbraio e marzo. L'inizio dell'anno per l'azionario globale è stato all'insegna dei rialzi, con i mercati che scommettono su un rallentamento della politica monetaria restrittiva. L'attenzione resta comunque alta sulla crescita e sui rischi di recessione: segnali poco confortanti sono arrivati dalla Cina, dove la crescita del Pil è stata nulla nel IV trimestre. Nell'intero 2022 il Pil è cresciuto del 3%, ai minimi da 40 anni e ben al di sotto delle stime di Pechino, a causa del Covid. A dicembre in frenata anche la produzione industriale, in calo le vendite al dettaglio. In Europa, segnali positivi dall'inflazione tedesca, in calo, e attesa per l'indice Zew. In lieve rialzo il prezzo del petrolio, col Brent a 84,51 dollari (+0,06%) mentre il mercato aspetta il rapporto Opec con le previsioni per la domanda. Sul valutario, euro/dollaro in area 1,08.Chi
(RADIOCOR) 17-01-23 08:37:20 (0178) 3 NNNN