Borsa: future positivi nel giorno del lavoro Usa, gas torna sotto i 70 euro
In lieve rialzo il greggio. Euro a 1,05 dollari (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 06 gen - Le Borse europee si preparano ad aprire in rialzo nel giorno dell’Epifania: i future sono infatti positivi. Nel dettaglio quello sull’Eurostoxx sale dello 0,63%, quello sul Ftse Mib dello 0,27%. Ieri i principali indici hanno chiuso poco sotto la parità, consolidando di fatto i rialzi delle prime sedute dell’anno. Gli investitori stanno snobbando anche l’andamento di Wall Street, che invece ieri ha chiuso in deciso ribasso, soprattutto sul lato dei titoli tech (-1,47% il Nasdaq). Del resto gli investitori temono che la Federal Reserve continuerà ad alzare i tassi, convinzione che ha spinto in alto anche i rendimenti dei bond governativi: il Treasury a due anni ha guadagnato quasi sei punti base, portandosi al 4,445%. Sale intanto l’attesa per il rapporto americano sul mercato del lavoro di dicembre, che verrà pubblicato oggi. Tokyo ha chiuso in progresso dello 0,59%. In Europa sul fronte macro è stato annunciato che gli ordini all'industria tedeschi a novembre sono calati su base annua dell'11%, mentre le vendite al dettaglio hanno registrato un -5,9% annuo. A Piazza Affari gli occhi saranno puntati su Stellantis, dopo le notizie emerse in questi giorni, con il ceo, Carlos Tavares, volato a Las Vegas per il Ces 2023. Il manager ha tracciato la strada del gruppo per produrre auto elettriche e ha auspicato un intervento dei governi europei per sostenere i consumatori finali per sollecitare il passaggio all’elettrificazione. Potrebbe muoversi St, risentendo dei dati del quarto trimestre di Samsung Electronis peggiori delle attese. Rimane inoltre sotto la lente Tim, mentre si inseguono mille rumor sulle soluzioni che verranno adottate per portare la rete sotto il cappello statale. Sul fronte dei cambi, l’euro è scambiato a 1,0513 dollari, abbastanza in linea con I valori della vigilia (1,0525 dollari in chiusura). La divisa passa inoltre di mano a 141 yen (140,64), mentre il cambio dollaro/yen è a 134,12 (133,58). E’ in lieve rialzo per il petrolio: il Wti di febbraio guadagna lo 0,3% portandosi a 73,89 dollari al barile, il Brent del Mare del Nord di marzo guadagna lo 0,2% attestandosi a 78,89 dollari al barile. Infine torna a scendere il gas: il future di febbraio si riporta sotto i 70 euro al megawattora, esattamente a 69,5 euro, segnando un ribasso del 4%. emi-
(RADIOCOR) 06-01-23 08:42:07 (0163) 3 NNNN