
Incontro bilaterale tra i vertici di Riva del Garda [...]

Crisi Safilo, il corteo blocca l'Alemagna. Padrin: [...]

Un evento Co.Di.Pra per presentare le comunità [...]

Riva del Garda “capitale” dell’Hospitality, 636 [...]

Carovita, i pensionati rinunciano al caffè al bar e al [...]

Famiglia Cooperativa Fassa Coop, anno da record. Crescita [...]

L'azienda trentina Borz Cucine compie 40 anni e lancia a [...]

Cgil, Cisl e Uil sull'Agenzia del lavoro: ''Forte [...]

Il decreto flussi apre a più di 82mila lavoratori [...]

''A questo punto l’alternativa è quella tra pagare e [...]
Borsa: Milano (+1,9%) inizia il 2023 col piede giusto, corrono oil e auto
Gas inverte la rotta dopo una nuova giornata in forte calo (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 02 gen - Esordio positivo per le Borse europee che, orfane di Wall Street chiusa per festività, terminano in rialzo la prima seduta dell’anno, nel tentativo di archiviare un 2022 da dimenticare per i mercati azionari (bond inclusi). Cercando così di mettere da parte quelli che sono stati i motivi di maggior preoccupazione nelle ultime sedute, a partire dal ritorno di fiamma della pandemia in Cina in coincidenza con la fine delle politiche “Zero Covid” adottate fin qui da Pechino, i listini del Vecchio Continente, pur tra scambi ridotti, sono stati trascinati al rialzo dagli acquisti su auto, commercio al dettaglio ed energetici. A dare sollievo agli investitori, almeno nella prima parte di seduta, la tenuta del prezzo del gas (complice un inverno meno rigido delle attese )anche se sul finale il metano ha invertito di colpo la rotta, chiudendo in rialzo sui 79,5 euro al MWh (+4,2%).Sul Ftse Mib, che guadagna l'1,9%, si mettono in luce i petroliferi, da Saipem (+5%) a Tenaris (+3,3%), fino ad Eni (+3,2%). Corre Stellantis (+2,9%) in attesa dei numeri sulle immatricolazioni diffusi a mercati chiusi. Tra i pochi titoli in rosso, realizzi su Amplifon (-2,6%). Risale Tim (+1,2%) con il governo fiducioso su una soluzione a stretto giro per la rete nazionale a controllo pubblico. Fuori dal paniere principale, brilla Banca Mps (+6,5%), spinta dalle rassicurazioni sulla continuità aziendale dopo il successo dell’aumento di capitale.Sul mercato valutario, l’euro vale 1,0663 dollari (da 1,0680 venerdì in chiusura) e 139,37 yen (140,85), mentre il cross dollaro/yen si attesta a 130,69 (131,82). Enr-
(RADIOCOR) 02-01-23 17:40:44 (0296)NEWS,ENE,PA,ASS 3 NNNN