
Rovereto sempre più in difficoltà, raffica di chiusure [...]

Comuni trentini, per i dipendenti stipendi al palo. [...]

Dal Trentino il super-impianto per il riciclo della gomma [...]

Maxi truffa sull'energia rinnovabile, l'indagine avviata [...]

Chiedeva aiuti statali e contributi Covid19 presentando [...]

Al posto del ristorante "La Lanterna" arriva la "Locanda [...]

Pubblico impiego, i sindacati alla Pat: "Si parta dalla [...]

In barca dal lago di Garda a Venezia, il progetto [...]

Noleggio piattaforme aeree: il modo più efficiente per [...]

Mutui, crescono i timori delle famiglie: in tanti non [...]
Borsa: realizzi prima di Fed-Bce, Milano chiude a -0,4% con Tim brillante -2-
Interpump e utility sottotono, Mps in evidenza (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 30 gen - A Piazza Affari, gli acquisti su Tim sono stati originati dalle indiscrezioni sulla possibilità che Cdp, insieme ai fondi partner, metta sul piatto una offerta da 24 miliardi di euro per la rete infrastrutturale del gruppo anche se Vivendi, primo azionista della società, ha manifestato la sua contrarietà a una valutazione ritenuta non congrua. Nel settore tlc, Inwit ha guadagnato lo 0,9% favorita dalla raccomandazione "buy" di Hsbc secondo cui l'appeal deriva dalle prospettive di crescita e di redditività del gruppo delle torri per le telecomunicazioni. Tra gli altri titoli del Ftse Mib bene Leonardo (+0,7%) sulla scia delle ipotesi (smentite però dal governo italiano) di una commessa al consorzio Mbda da parte dei governi di Italia e Francia interessati ad acquistare missili destinati all'Ucraina. Le vendite in Borsa hanno colpito invece Interpump e Tenaris tra i titoli industriali e molte utility come Hera (-2%), Italgas (-1,4%) e A2a (-1,3%). Fuori dal Ftse Mib in evidenza Monte dei Paschi (+6,2%), giù Maire Tecnimont (-4,8%). In rialzo MediaForEurope (+0,9% le azioni A, +1,9% le B) prima delle decisioni del cda sull'incorporazione della controllata Mediaset Espana. Invariata Prima Industrie (a 24,9 euro) nel primo giorno dell'opa promossa da due fondi di investimento a 25 euro per azione. Sul mercato Euronext Growth Milan +34,7% per Italia Independent, +1,7% Casta Diva che ha raggiunto in anticipo i target del piano. fon
(RADIOCOR) 30-01-23 18:12:56 (0522) 3 NNNN