Contenuto sponsorizzato

Borsa: settimana negativa per l'Europa, Milano -3,1% con Iveco regina (+13%)

Economia flash
Pubblicato il - 04 agosto 2023 - 18:29

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 04 ago - Settimana negativa per le Borse europee che pagano la cautela degli investitori dopo la corsa che ha caratterizzato i listini nei primi sette mesi dell'anno e dopo l'inattesa scure di Fitch sul debito Usa. L'indice Stoxx Europe 600 ha perso il 2,4% rispetto a venerdì scorso e l'Eurostoxx il 2,7%. Si sono mossi su questa traccia tutti i principali indici continentali, con l'Ibex35 di Madrid maglia nera (-3,3%), seguito a stretta distanza da Milano (-3,1% il Ftse Mib) e Francoforte (-3,1% il Dax40). Il Cac40 di Parigi nell'ottava ha perso il 2,2%, l'Aex di Amsterdam il 2,7% e il Ftse100 di Londra il 2,7%. A livello settoriale, in Europa la settimana è stata particolarmente negativa per le Tlc (-4,8%) il comparto tech (-4,2%, con Infineon a Francoforte crollata del 13% nell'ottava) e le utility (-4,2%). A Milano regina della settimana è stata Iveco Group (+13,1%) spinta dai conti trimestrali migliori delle attese e dal rialzo della guidance. In evidenza anche Leonardo (+8,7%), mentre gli altri titoli si sono mossi con estrema cautela tanto che la terza migliore performance settimanale è stata quella di Eni che ha registrato un limitato +0,5%. Segno opposto per Nexi (-9,6%) e Bper (-9,5%). Fla-

(RADIOCOR) 04-08-23 18:29:01 (0551) 3 NNNN

Economia flash
04 ottobre - 17:49
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 04 ott - Rallenta ma prosegue a buon ritmo il collocamento della seconda edizione del BTp Valore. Oggi, [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
04 ottobre - 13:42
E’ accaduto domenica alla festa della comunità e delle famiglie al parco Bastie di Ala: l'ex sindaco Soini, candidato con la Lista Fugatti [...]
Cronaca
04 ottobre - 10:46
Appaltata l’opera che sposterà provvisoriamente il traffico veicolare per consentire gli interventi di riorganizzazione della viabilità e la [...]
Montagna
04 ottobre - 08:59
Una nuova via alpinistica è nata sulla Marmolada grazie a Matteo Della Bordella, Massimo Faletti, Maurizio Giordani e la [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato