Contenuto sponsorizzato

Borsa: verso calo in avvio su delusione conti Big Tech, focus su lavoro Usa

Economia flash
Pubblicato il - 03 febbraio 2023 - 08:28

A Milano Tim e Intesa sotto la lente con Cnh e Saras (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 3 feb - La delusione dei risultati trimestrali di Apple e Alphabet e dell'outlook fornito da Amazon dopo numeri sopra le attese sta minando la fiducia con cui gli investitori erano usciti dalla due giorni delle banche centrali: dopo la brillante performance dell'ultima seduta in Europa e a Wall Street, i listini cinesi sono sottotono e i contratti futures sui principali indici azionari del Vecchio Continente sono in calo. Il future sull'Eurostoxx arretra dello 0,4%, quello sul Ftse Mib di Piazza Affari segna -0,36%. Sul fronte macro in calendario il rapporto mensile Usa sul mercato del lavoro con i numeri dei nuovi occupati e del tasso di disoccupazione.A Milano ancora attenzione su Tim: il cda, che ha iniziato a esaminare l'offerta non vincolante per la rete infrastrutturale arrivata da Kkr, proseguirà l'analisi nella riunione del 24 febbraio e intanto aspetta altre proposte alternative in arrivo. Attesa per i risultati di Intesa Sanpaolo nel settore bancario e per la reazione di StMicroelectronics (fornitore di Apple) alle indicazioni arrivate da Cupertino. Sotto i riflettori anche due titoli che ieri avevano realizzato performance pesanti: Cnh, caduta dai massimi storici dopo i risultati 2022 e l'annuncio dell'uscita da Piazza Affari del titolo che resterà quotato solo a New York, e Saras con Angelo Moratti, consigliere e azionista di riferimento insieme agli altri componenti della sua famiglia, che ha precisato di non avere "alcuna una strategia di disimpegno" rispetto al gruppo della raffinazione dopo il contratto derivato siglato con BofA sul 5% circa. Sul mercato valutario, l'euro resta 1,090 dollari, quota a cui è sceso ieri dopo gli annunci della Bce: la banca centrale europea ha alzato i tassi di 50 punti base e confermato un medesimo intervento per marzo ma guarderà nei mesi successivi l'evoluzione dell'inflazione per valutare nuove mosse. Petrolio stabile con il Brent aprile a 82 dollari al barile e il Wti aprile a 76 dollari al barile. Gas in rialzo dello 0,4% a 57 euro al megawattora. Fon

(RADIOCOR) 03-02-23 08:28:30 (0152) 3 NNNN

Economia flash
04 ottobre - 17:49
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 04 ott - Rallenta ma prosegue a buon ritmo il collocamento della seconda edizione del BTp Valore. Oggi, [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
04 ottobre - 18:31
L'episodio si è verificato nella notte tra lunedì e martedì, in pieno centro nel capoluogo. "Dal sindaco silenzio imbarazzante e c'è chi si sta [...]
Cronaca
04 ottobre - 18:08
E' accaduto nel pomeriggio odierno poco sopra l'abitato di Comano: il motocoltivatore si è ribaltato e l'agricoltore è rimasto intrappolato con [...]
Ricerca e università
04 ottobre - 17:08
Il Laboratorio di interferometria e ottica quantistica per le onde gravitazionali dell’Università di Trento è stato inaugurato oggi (4 ottobre) [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato