
Famiglia Cooperativa Fassa Coop, anno da record. Crescita [...]

L'azienda trentina Borz Cucine compie 40 anni e lancia a [...]

Cgil, Cisl e Uil sull'Agenzia del lavoro: ''Forte [...]

Il decreto flussi apre a più di 82mila lavoratori [...]

''A questo punto l’alternativa è quella tra pagare e [...]

Il progetto trentino di ospitalità diffusa conquista il [...]

L'allarme di Coldiretti: ''Crisi energetica e cambiamento [...]

Via libera alla J.F. Amonn per un nuovo stabilimento [...]

Sanità, i sindacati: ''Non si sblocca l'erogazione degli [...]

"Il 3% del fatturato contro la violenza sulle donne e a [...]
*** Cina: Iata, test Covid a passeggeri sono risposta "impulsiva e inefficace"
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 04 gen - L'imposizione di test Covid ai viaggiatori provenienti dalla Cina da parte di un numero crescente di paesi costituisce una risposta "impulsiva" e "inefficace". Lo segnala Iata, rappresentante delle compagnie aeree mondiali. "Diversi paesi stanno introducendo test Covid-19 e altre misure per i viaggiatori provenienti dalla Cina, quando il virus sta già circolando ampiamente all'interno dei loro confini. È estremamente deludente vedere il ripristino impulsivo di misure che si sono dimostrate inefficaci negli ultimi tre anni”, ha affermato Willie Walsh, direttore generale della Iata (International Air Transport Association), citato in un comunicato stampa. Pechino denunciato come "inaccettabile" l'imposizione di queste misure da parte di una decina di Paesi, tra cui Stati Uniti, Australia, Italia e Francia, ritenendole "prive di fondamento scientifico". Opinione condivisa dall'organizzazione che rappresenta 300 compagnie pari all'83% del traffico aereo globale: gli studi, sostiene Iata, hanno dimostrato che "l'instaurazione di ostacoli agli spostamenti non cambia nulla al culmine della diffusione dei contagi. Al massimo, le restrizioni hanno ritardato questo picco di qualche giorno". A tre anni dall'inizio della pandemia, il settore dell'aviazione dispone, secondo l'organizzazione, degli "strumenti necessari" per affrontare il virus "senza ricorrere a misure inefficaci che interrompono i viaggi internazionali, danneggiano le economie e distruggono posti di lavoro". red-ale
(RADIOCOR) 04-01-23 11:10:49 (0221)SAN 3 NNNN