
Riva del Garda “capitale” dell’Hospitality, 636 [...]

Carovita, i pensionati rinunciano al caffè al bar e al [...]

Famiglia Cooperativa Fassa Coop, anno da record. Crescita [...]

L'azienda trentina Borz Cucine compie 40 anni e lancia a [...]

Cgil, Cisl e Uil sull'Agenzia del lavoro: ''Forte [...]

Il decreto flussi apre a più di 82mila lavoratori [...]

''A questo punto l’alternativa è quella tra pagare e [...]

Il progetto trentino di ospitalità diffusa conquista il [...]

L'allarme di Coldiretti: ''Crisi energetica e cambiamento [...]

Via libera alla J.F. Amonn per un nuovo stabilimento [...]
Conti pubblici: Tesoro, fabbisogno 2022 di 66,9 mld (-39,6 mld) (RCO)
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 02 gen - Nel 2022 il fabbisogno del settore statale si è attestato a 66,9 miliardi di euro, in miglioramento di circa 39,6 miliardi rispetto a quanto registrato nel 2021 (circa 106 miliardi) e inferiore rispetto a quando indicato nell’integrazione della Nota di Aggiornamento al Documento di Economia e Finanza per il 2022. Lo rende noto un comunicato del Tesoro. In particolare, aggiunge la nota, nel 2022 si è registrata una "crescita degli incassi fiscali legata alla dinamica delle entrate tributarie e contributive. Si segnala inoltre il versamento in entrata nel bilancio dello Stato, da parte del Gse, dei proventi derivanti dal prelievo sui produttori di energia da fonti rinnovabili e l’incasso di 20 miliardi relativo ai contributi a fondo perduto previsti dal Recovery Fund. Al risultato dell’anno contribuisce, inoltre, il versamento nel mese di settembre di circa 4,8 miliardi, da parte delle aziende delle telecomunicazioni, della rata 2022 per l’assegnazione dei diritti d’uso delle frequenze per il 5G. Com-Cel
(RADIOCOR) 02-01-23 18:25:06 (0339)NEWS,PA 3 NNNN