
Olimpiadi, l'avanti tutta sulla val di Fiemme: ''Appalti [...]

Caro bollette, il Trentino-Alto Adige è la terza regione [...]

'Guerra' dei trasporti con l'Austria, le imprese pronte a [...]

Il grido d'allarme di Fierecongressi che chiede spazi: [...]

"Incentiviamo investimenti per 200 milioni tra commercio, [...]

Ferrari Trento 'adotta' l'Alberghiero di Levico Terme: [...]

La Safilo di Longarone con oltre 400 dipendenti rischia [...]

Il pane del futuro? ''Nell'era di Instagram deve essere [...]

Decreto flussi, ok all'ingresso in Italia di 82.705 [...]
Inizia l'era Fierecongressi a Itas Forum, la società di [...]
***Francia: entro 2030 eta' pensionabile salira' a 64 anni da 62 attuali
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 10 gen - Nel 2030 l'età pensionabile raggiungerà i 64 anni, 2 in più rispetto ai 62 di oggi. E' quanto prevede la riforma presentata dal primo ministro Elisabeth Borne che prevede anche di anticipare al 2027, anzichè al 2035, il requisito di 43 anni di contributi per una pensione completa. Secondo il testo della riforma, l'età legale sarà gradualmente aumentata al ritmo di tre mesi all'anno a partire dal 1° settembre. Sarà quindi fissata a 63 anni e 3 mesi nel 2027 al termine del quinquennio, per poi raggiungere il traguardo dei 64 anni nel 2030. La riforma segnerà inoltre l'estinzione dei principali regimi speciali, ad esempio per quanto riguarda i nuovi assunti presso le ferrovie o la stessa banca di Francia che saranno affiliati al regime pensionistico generale. Verrà inoltre introdotto un dispositivo ad hoc per tutelare le persone che hanno una lunga carriera lavorativa, in modo che "nessuna persona che ha iniziato a lavorare presto sia costretta a lavorare oltre i 44 anni". Borne ha sottolineato come vi sia "l'urgenza" di raddrizzare un regime che potrebbe registrare un deficit di circa venti miliardi di euro nel 2030. "Lasciare accumulare i deficit sarebbe irresponsabile”, ha sottolineato il primo ministro. Cop
(RADIOCOR) 10-01-23 18:04:49 (0515) 3 NNNN