Intesa Sp: Messina, quest'anno a soci 5,8 miliardi (RCO)
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 28 lug -«Quest’anno potremo distribuire ai nostri azionisti 5,8 miliardi considerati: il dividendo di maggio, la seconda tranche del buy back, e l’acconto dividendo di novembre. Si tratta di risorse importanti, non solo per i nostri azionisti ma per l’economia del Paese». Lo ha sottolineato l'a.d. di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, commentando i risultati del primo semestre. Nei primi sei mesi dell’anno, ha aggiunto, «la crescita dei ricavi da interessi ha reso possibile l’aumento dell’utile netto ad un valore di 4,2 miliardi, di conseguenza i dividendi maturati sono pari a 3 miliardi: di questi circa il 40% è destinato alle famiglie italiane e alle Fondazioni nostre azioniste, portando così un ulteriore forte beneficio ai territori di appartenenza». Messina ribadisce l'aumento del target di utile 2023 a «ben oltre 7 miliardi» e rileva che «per il 2024 e il 2025 prevediamo un utile netto in ulteriore crescita, grazie ai maggiori ricavi da interessi e commissioni, al rafforzamento dell’efficienza operativa e a un costo del rischio molto contenuto». Quanto all'avanzamento del piano d'impresa, Messina ricorda che la banca ha «lanciato isybank e Fideuram Direct, due iniziative qualificanti che ci pongono all’avanguardia, in termini di offerta interamente digitale alla nostra clientela. Tutto ciò confermando la centralità del programma promosso dalla banca a favore della riduzione delle disuguaglianze nel Paese». «Il modello di business unico sviluppato negli anni dalla nostra banca, con una tradizionale forza nel settore commerciale, un posizionamento di rilievo nel Wealth Management & Protection e un’infrastruttura digitale tecnologicamente avanzata - prosegue -, ci consente di trarre benefici dal contesto attuale e, allo stesso tempo, garantirà resilienza e redditività nei futuri scenari di lungo termine». «Grazie a questi elementi distintivi - conclude - Intesa Sanpaolo è ai vertici del settore in Europa e gioca un ruolo di rilevanza unica nel nostro Paese, a beneficio della crescita economica e della coesione della società». Com-Ppa-
(RADIOCOR) 28-07-23 13:22:24 (0414)NEWS 3 NNNN