
Caro bollette, il Trentino-Alto Adige è la terza regione [...]

'Guerra' dei trasporti con l'Austria, le imprese pronte a [...]

Il grido d'allarme di Fierecongressi che chiede spazi: [...]

"Incentiviamo investimenti per 200 milioni tra commercio, [...]

Ferrari Trento 'adotta' l'Alberghiero di Levico Terme: [...]

La Safilo di Longarone con oltre 400 dipendenti rischia [...]

Il pane del futuro? ''Nell'era di Instagram deve essere [...]

Decreto flussi, ok all'ingresso in Italia di 82.705 [...]
Inizia l'era Fierecongressi a Itas Forum, la società di [...]

Accessibilità e ospitalità, 585 espositori e oltre 100 [...]
Mes: Meloni a dg Gramegna, auspichiamo correttivi per migliorarlo (RCO)
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 12 gen - Correggere il Mes, il fondo europeo salva Stati, per renderlo "uno strumento effettivamente capace di rispondere alle esigenze delle diverse economie". E' l'auspicio espresso dal presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel corso di un incontro a Palazzo Chigi con il direttore generale del Mes, Pierre Gramegna. Lo rende noto Palazzo Chigi attraverso un comunicato. "Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, insieme al ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, ha incontrato oggi a Palazzo Chigi il direttore generale del Meccanismo europeo di stabilità, Pierre Gramegna, e il segretario generale Nicola Giammarioli. Nel corso del colloquio - spiega Palazzo Chigi - anticipato dal presidente del Consiglio durante la conferenza stampa di fine anno, Meloni ha ribadito la sua posizione e ha sottolineato l’anomalia di uno strumento economico-finanziario che, pur disponendo di ingenti risorse, non viene utilizzato da lungo tempo dagli Stati aderenti nonostante la difficile congiuntura economica nella quale si trovano. Situazione che, a giudizio di molti e viste le diverse criticità che permangono, non sembra destinata a cambiare a seguito della riforma del Mes. Il presidente del Consiglio ha auspicato infine con il direttore Gramegna, al suo primo incontro formale con un Capo di Governo di uno Stato Membro, la possibilità di verificare, insieme agli altri Stati aderenti al Mes, possibili correttivi volti a rendere il Meccanismo europeo di stabilità uno strumento effettivamente capace di rispondere alle esigenze delle diverse economie".com-fil
(RADIOCOR) 12-01-23 18:28:11 (0566)NEWS,SAN,EURO,FONUE 3 NNNN