
Famiglia Cooperativa Fassa Coop, anno da record. Crescita [...]

L'azienda trentina Borz Cucine compie 40 anni e lancia a [...]

Cgil, Cisl e Uil sull'Agenzia del lavoro: ''Forte [...]

Il decreto flussi apre a più di 82mila lavoratori [...]

''A questo punto l’alternativa è quella tra pagare e [...]

Il progetto trentino di ospitalità diffusa conquista il [...]

L'allarme di Coldiretti: ''Crisi energetica e cambiamento [...]

Via libera alla J.F. Amonn per un nuovo stabilimento [...]

Sanità, i sindacati: ''Non si sblocca l'erogazione degli [...]

"Il 3% del fatturato contro la violenza sulle donne e a [...]
*** Pil: Bankitalia, +0,6% nel 2023, recessione solo con stop energia russa
Il 2022 in archivio con una crescita vicina al 4% (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 20 gen - L'Italia non finirà in recessione quest'anno. La Banca d'Italia nel Bollettino economico trimestrale alza addirittura la stima allo 0,6%, dallo 0,3% indicato nella previsione dello scorso ottobre, ma avverte che la proiezione è puramente "indicativa" data "un’incertezza eccezionalmente elevata, associata all’andamento dei prezzi e della disponibilità di materie prime" e "alle ripercussioni della fase di restrizione monetaria a livello globale". I rischi per lo scenario dell'economia italiani sono quindi al ribasso. La recessione colpirebbe invece il Paese nello scenario avverso: quello con uno stop totale delle forniture energetiche della Russia all'Europa. Il 2022, invece, si avvia ad essere archiviato con una crescita del 4% con un indebolimento nel quarto trimestre rispetto al terzo (+0,5% quest'ultimo). Le stime del Bollettino Economico nello scenario di base indicano una crescita del Pil in accelerazione all'1,2% sia nel 2024 che nel 2025. L’inflazione, salita quasi al 9% in media nel 2022, scenderebbe al 6,5 quest’anno e più decisamente in seguito, portandosi al 2% cento nel 2025. Ggz
(RADIOCOR) 20-01-23 15:00:00 (0343)NEWS 3 NNNN