
Sanità, i sindacati: ''Non si sblocca l'erogazione degli [...]

Via libera alla J.F. Amonn per un nuovo stabilimento [...]

"Il 3% del fatturato contro la violenza sulle donne e a [...]

La crisi riporta a ''casa'' il più antico caseificio [...]

Il caro energia mette in ginocchio le aziende agricole [...]

Olimpiadi, l'avanti tutta sulla val di Fiemme: ''Appalti [...]

Caro bollette, il Trentino-Alto Adige è la terza regione [...]

'Guerra' dei trasporti con l'Austria, le imprese pronte a [...]

Il grido d'allarme di Fierecongressi che chiede spazi: [...]

"Incentiviamo investimenti per 200 milioni tra commercio, [...]
***Stellantis: Tavares, auspicabili sussidi governi Ue a consumatori su elettrico
"Ma in Paesi indebitati e con rialzo tassi è difficile"(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 06 gen - Stellantis è al lavoro per fare la propria parte per mitigare i costi per il passaggio a un veicolo elettrico, ma sarebbe auspicabile che i Governi europei sostenessero i consumatori finali con sussidi, anche se questo è difficile visto l'alto livello di indebitamento di vari Paesi, soprattutto nel sud Europa. "Noi possiamo fare il nostro lavoro e cerchiamo di farlo per cercare di mitigare il costo così da aiutare i consumatori senza mettere la società a rischio, anche quando questo significa fare scelte impopolari. Dobbiamo proteggere allo stesso tempo la redditività e rendere le auto elettriche accessibili", ha detto l'amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, parlando dal Ces 2023 di Las Vegas, e sottolineando che "mi piacerebbe vedere i governi europei sostenere i consumatori finali con sussidi che vadano direttamente nelle loro tasche, sarebbe una cosa positiva per il periodo di transizione che va da ora al 2030, ma sappiamo che i Governi non saranno in grado di sostenere sussidi significativi a causa della questione del debito. Questo crea uno stallo". Come aiutare i consumatori finali con sussidi quando ci si trova in un Paese europeo, non specificamente l’Italia, che ha deficit e debito alti? "Dobbiamo accelerare la riduzione dei costi per la tecnologia dei veicoli elettrici per renderla accessibile e proteggere l'accesso della classe media a questi veicoli tramite sussidi che vadano a diretto beneficio dei consumatori finali. Questo ha un impatto sul bilancio e sul debito, e come sappiamo il costo del debito è ora più alto rispetto a quello che era anni fa a causa dell'aumento dei tassi di interesse. Questa è la situazione che affrontiamo in Europa ed ancora è più acuta e netta in Italia", ha detto Tavares.Ars
(RADIOCOR) 06-01-23 08:05:36 (0094) 3 NNNN