
Famiglia Cooperativa Fassa Coop, anno da record. Crescita [...]

L'azienda trentina Borz Cucine compie 40 anni e lancia a [...]

Cgil, Cisl e Uil sull'Agenzia del lavoro: ''Forte [...]

Il decreto flussi apre a più di 82mila lavoratori [...]

''A questo punto l’alternativa è quella tra pagare e [...]

Il progetto trentino di ospitalità diffusa conquista il [...]

L'allarme di Coldiretti: ''Crisi energetica e cambiamento [...]

Via libera alla J.F. Amonn per un nuovo stabilimento [...]

Sanità, i sindacati: ''Non si sblocca l'erogazione degli [...]

"Il 3% del fatturato contro la violenza sulle donne e a [...]
***Stellantis: Tavares, no tagli, ma scelte impopolari su costi a volte necessarie
"Ottimizzarli unico modo per assorbire spese dell'elettrico"(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 06 gen - "Se non ottimizziamo la struttura dei costi, non possiamo assorbire i costi addizionali dell’elettrificazione. Se non assorbiamo i costi, i prezzi per il consumatore aumentano e il mercato si riduce e, se questo succede, servono meno fabbriche. È un circolo vizioso, un serpente che si morde la coda". Lo ha detto l'amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, parlando da Las Vegas durante il Ces 2023 e sottolineando che "non c’è altra opzione oggi che assorbire i costi ulteriori dell’elettrificazione e questo significa prendere anche decisioni impopolari". Se questo non viene fatto, ha spiegato, "i costi non saranno assorbiti, le vetture saranno troppo costose e le persone non saranno in grado di comprarle. Quindi non c’è migliore soluzione che continuare a lavorare sui costi". A chi chiedeva se parlare di “decisioni impopolari” fosse un modo per anticipare eventuali tagli di posti di lavoro, Tavares ha risposto di no: “Non ho annunci da fare, da anni lavoriamo per mantenere le attività in salute e il modo migliore modo per rendersene conto è guardare ai risultati finanziari degli ultimi dieci anni. È chiaro però che, nell’industria automobilistica, se si smette di lavorare sui costi si passa dalle stelle alle stalle, da ‘hero to zero’, in tre anni”, ha detto.Ars
(RADIOCOR) 06-01-23 08:03:00 (0093) 3 NNNN