
Sanità, i sindacati: ''Non si sblocca l'erogazione degli [...]

Via libera alla J.F. Amonn per un nuovo stabilimento [...]

"Il 3% del fatturato contro la violenza sulle donne e a [...]

La crisi riporta a ''casa'' il più antico caseificio [...]

Il caro energia mette in ginocchio le aziende agricole [...]

Olimpiadi, l'avanti tutta sulla val di Fiemme: ''Appalti [...]

Caro bollette, il Trentino-Alto Adige è la terza regione [...]

'Guerra' dei trasporti con l'Austria, le imprese pronte a [...]

Il grido d'allarme di Fierecongressi che chiede spazi: [...]

"Incentiviamo investimenti per 200 milioni tra commercio, [...]
***Stellantis: Tavares, sfida elettrificazione e' rendere accessibile costo tecnologia
"Perdere la classe media ridurrebbe il mercato"(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 06 gen - “Una grande sfida, se non la più grande, che abbiamo nella road map dell’elettrificazione è mettere a punto una tecnologia che abbia costi accessibili per la classe media” e per il grande pubblico. Lo ha detto l'amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, parlando da Las Vegas durante il Ces 2023. Se questo non sarà fatto, ha spiegato il numero uno del gruppo, “in pochi anni ci troveremo con prodotti che hanno costi molto superiori a quelli convenzionali” e questo si tradurrebbe in veicoli più cari per il consumatore finale, che non li potrebbe comprare, e questo “ci farebbe perdere il grande pubblico e il mercato si ridurrebbe in modo significativo”. Per evitare che ciò succeda, “il settore automotive non ha altra scelta che assorbire tramite ulteriore produttività i costi collegati alla tecnologia”, ha detto Tavares, spiegando che “assorbire i costi addizionali dell’elettrificazione e tutelare l’accessibilità dei prodotti per il grande pubblico è la sfida principale dell’industria dell’auto”. Secondo il Ceo, “c’è bisogno di puntare sull’elettrificazione, non solo per una questione di profittabilità ma per il pianeta”. Tuttavia, ha aggiunto, “per avere un impatto significativo occorre che i volumi di vendita di veicoli a basse emissioni siano ampi, altrimenti con volumi bassi l’impatto è limitato. Produrre veicoli elettrici ha senso per dare un contributo contro il global warming se e solo se i volumi di vendita sono significativi e possono avere un peso rilevante nella riduzione di emissioni, ma perché i volumi siano alti il costo delle vetture deve essere accessibile”.Ars
(RADIOCOR) 06-01-23 08:08:59 (0102)NEWS 3 NNNN