***Ue: Italia, vanno ridefinite le priorita' investimenti Pnrr e coesione
Non solo più aiuti Stato, serve strumento con debito comune(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 01 feb - Una maggiore flessibilità sugli aiuti di Stato deve essere solo uno degli interventi Ue per evitare delocalizzazioni e rafforzare la transizione industriale verde. Per non correre il rischio di distorsioni di concorrenza nella Ue e di nuove divisioni tra gli stati membri. A breve termine occorre che gli stati possano ridefinire le priorità degli investimenti del Pnrr e delle politiche di coesione e serve un nuovo strumento Ue per finanziare programmi europei attraverso l’indebitamento comune sul mercato. Inoltre, occorre intervenire sulle regole del coordinamento economico per privilegiare la spesa per gli investimenti e creare una “capacità di bilancio” comune. È questa la posizione dell’Italia sulla nuova “agenda” per la competitività e la politica industriale Ue, espressa in un “non paper” preparato in vista del Consiglio europeo del 9-10 febbraio a Bruxelles. Il trasferimento di progetti di investimento per svariati miliardi dagli obiettivi del Pnrr alla “posta” dei finanziamenti per la coesione è da settimane al centro di un negoziato fra Roma e Bruxelles. Antonio Pollio Salimbeni – Aps
(RADIOCOR) 01-02-23 16:13:11 (0451)EURO,FONUE 3 NNNN