
Riva del Garda “capitale” dell’Hospitality, 636 [...]

Carovita, i pensionati rinunciano al caffè al bar e al [...]

Famiglia Cooperativa Fassa Coop, anno da record. Crescita [...]

L'azienda trentina Borz Cucine compie 40 anni e lancia a [...]

Cgil, Cisl e Uil sull'Agenzia del lavoro: ''Forte [...]

Il decreto flussi apre a più di 82mila lavoratori [...]

''A questo punto l’alternativa è quella tra pagare e [...]

Il progetto trentino di ospitalità diffusa conquista il [...]

L'allarme di Coldiretti: ''Crisi energetica e cambiamento [...]

Via libera alla J.F. Amonn per un nuovo stabilimento [...]
Ue: Sanchez-Macron, rischio deindustrializzazione senza riposta proattiva a Ira
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 19 gen - Il presidente francese Emmanuel Macron e il primo ministro spagnolo Pedro Sanchez si sono detti d'accordo sulla necessità di una "risposta molto proattiva" alle massicce sovvenzioni previste dal piano di investimenti previsto dal presidente americano Joe Biden per la transizione energetica. Gli Stati Uniti hanno lanciato l'Inflation Reduction Act (Ira), che stanzia fino a 369 miliardi di dollari in crediti d'imposta, sconti diretti e sussidi per aiutare le aziende del settore delle rinnovabili e dei veicoli elettrici a investire e produrre tecnologie verdi. "Siamo entrambi consapevoli del fatto che dobbiamo reagire in modo molto proattivo", per "dare un messaggio molto chiaro alle nostre imprese", ha detto Macron, durante la conferenza stampa congiunta con Sanchez nell'ambito del summit franco-spagnolo a Barcellona. "L'Europa sta attraversando un momento difficile a causa della guerra in Ucraina, ma anche a causa delle decisioni commerciali prese dagli alleati dell'Europa, come gli Stati Uniti", ha aggiunto Sanchez, sottolineando che Francia e Spagna "vedono con favore il fatto che gli Stati Uniti si stiano muovendo nella direzione di una transizione verde, ma dobbiamo trovare un accordo affinché questo impegno non implichi la deindustrializzazione dell'Europa".
ars
(RADIOCOR) 19-01-23 16:37:11 (0436) 3 NNNN