
Incontro bilaterale tra i vertici di Riva del Garda [...]

Crisi Safilo, il corteo blocca l'Alemagna. Padrin: [...]

Un evento Co.Di.Pra per presentare le comunità [...]

Riva del Garda “capitale” dell’Hospitality, 636 [...]

Carovita, i pensionati rinunciano al caffè al bar e al [...]

Famiglia Cooperativa Fassa Coop, anno da record. Crescita [...]

L'azienda trentina Borz Cucine compie 40 anni e lancia a [...]

Cgil, Cisl e Uil sull'Agenzia del lavoro: ''Forte [...]

Il decreto flussi apre a più di 82mila lavoratori [...]

''A questo punto l’alternativa è quella tra pagare e [...]
Wall Street: tenta rimbalzo in avvio (Dj +0,3%), attesa per verbali Fed (RCO)
Testla +1% dopo il crollo di ieri
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 04 gen - Apertura in rialzo a Wall Street, dopo la difficile seduta di ieri, caratterizzata dai forti ribassi di Tesla (-12,24%) e Apple (-3,74%). Ribassi dovuti, in parte, alle preoccupazioni per la situazione in Cina, dove l'aumento dei contagi da Covid-19 mette sotto pressione le catene di approvvigionamento e le spese per i consumi. Dopo i primi minuti di scambi, il titolo di Tesla guadagna l'1%, quello di Apple l'1,2%. Oggi, la spinta positiva viene in parte dall'Europa, visto che l'inflazione ha mostrato segni di rallentamento in Francia e Germania. A proposito di inflazione, il presidente della Fed di Minneapolis, Neel Kashkari, ha detto di prevedere che la Banca centrale statunitense dovrà continuare ad alzare i tassi d'interesse nei prossimi mesi fino all'incirca il 5,4%, dall'attuale 4,25%-4,5%, nonostante sembri che l'inflazione stia decelerando. Oggi, intanto, sono attesi i verbali dell'ultima riunione della Fed, da cui gli investitori cercheranno indizi sulle future mosse della Banca centrale statunitense. Nel 2022, la Fed ha alzato i tassi di 75 punti base per quattro volte consecutive, per poi rallentare leggermente il passo a dicembre, quando ha scelto un aumento di 50 punti base. Prevista poi la pubblicazione del rapporto Jolts sulle offerte di posti di lavoro e dell'Ism manifatturiero di dicembre. Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones sale di 108,92 punti (+0,33%), lo S&P 500 guadagna 16,29 punti (+0,43%), il Nasdaq Composite è in rialzo di 47,90 punti (+0,46%). Il petrolio Wti al Nymex cede il 2,79% a 74,78 dollari al barile, con i rinnovati timori sulla domanda.
AAA-Pca
(RADIOCOR) 04-01-23 15:39:39 (0346)NEWS,ENE,PA,ASS 3 NNNN