
Olimpiadi, l'avanti tutta sulla val di Fiemme: ''Appalti [...]

Caro bollette, il Trentino-Alto Adige è la terza regione [...]

'Guerra' dei trasporti con l'Austria, le imprese pronte a [...]

Il grido d'allarme di Fierecongressi che chiede spazi: [...]

"Incentiviamo investimenti per 200 milioni tra commercio, [...]

Ferrari Trento 'adotta' l'Alberghiero di Levico Terme: [...]

La Safilo di Longarone con oltre 400 dipendenti rischia [...]

Il pane del futuro? ''Nell'era di Instagram deve essere [...]

Decreto flussi, ok all'ingresso in Italia di 82.705 [...]
Inizia l'era Fierecongressi a Itas Forum, la società di [...]
Zegna: +15,5% ricavi 2022 a 1,49 mld, -0,5% in IV trim a 407 mln per effetto Cina- -2-
Nella Grande Cina vendite -30% negli ultimi mesi del 2022 (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 25 gen - Il presidente e ceo Zegna ha inoltre ricordato che a novembre il gruppo ha siglato l'accordo per Tom Ford, rilevata da The Estée Lauder Companies (ha siglato un accordo pluriennale per produrre in licenza, ndr). "Dopo il completamento di tale transazione, gestiremo il business della moda Tom Ford con una licenza a lungo termine di The Estée Lauder Companies. Tutti questi sono passi importanti verso la realizzazione della nostra visione a lungo termine per il gruppo”, ha detto. La nota del gruppo di moda sottolinea che al netto dell'andamento del business nella Grande Cina, i ricavi globali hanno mostrato una crescita significativa sia per il 4° trimestre 2022 che per l'anno fiscale 2022, al 24,7% e al 42% su base annua. «La crescita dei ricavi è stata particolarmente forte negli Stati Uniti, raggiungendo il 26,1% su base annua nel quarto trimestre 2022 e il 53,5% su base annua per l'intero esercizio 2022». Questo nonostante la fine della licenza di distribuzione con Tom Ford International, che ha comportato una riduzione dell'8% dellacrescita dei ricavi nel 4° trimestre 2022 negli Stati Uniti. Il comunicato evidenzia che sono cresciuti i ricavi anche in Europa, Medio Oriente e Africa «con punti percentuali a doppia cifra rispetto al quarto trimestre 2021, supportato da risultati eccezionali in Medio Oriente e Africa, ottime prestazioni in Italia, e performance consistenti negli altri paesi europei». Per contro, nella Grande Cina, dopo un terzo trimestre positivo, è stato accusato un crollo del 30% dei ricavi nel quarto trimestre, a causa di una nuova ondata di importanti restrizioni relative al Covid messe in atto in ottobre e novembre, oltre ad alcune ulteriori non pianificate chiusure temporanee dei negozi a dicembre a causa di un'ondata di contagi. «Ciò ha comportato una diminuzione dei ricavi del gruppo nel 4° trimestre 20220,5% anno su anno (2,9% a cambi fissi)». com-emi
(RADIOCOR) 25-01-23 13:18:37 (0326) 3 NNNN