
Apertura con "Sur le chemins noirs" e chiusura con [...]

Camminare per sconfiggere la depressione, storia di [...]

Malga Tassulla e malga Nana cercano un nuovo gestore, [...]

Col binocolo notano il corpo del cane Tito e [...]

Grave incidente in pista per uno sciatore di 57 anni che [...]

Un mini caseificio, una stalla e 10 vacche. Storia di [...]

''L'acqua ci serve anche per produrre energia, senza [...]

Dramma in montagna, coppia muore travolta da una valanga: [...]

Ciclista colto da un malore mentre attraversa il [...]

Uccidere i lupi non serve: “In troppi rifiutano le [...]
Pilota di parapendio precipita sul Grappa: ritrovato al buio impigliato su un albero a 8 metri di altezza
Il 56enne è caduto al decollo sull'area di lancio Tappeti. Cinque soccorritori hanno raggiunto il punto indicato e con tecniche di tree climbing uno di loro ha risalito la pianta

BORSO DEL GRAPPA. Lo hanno trovato al buio appeso ad una pianta a oltre 8 metri di altezza dal suolo. L'allarme è scattato intorno alle 18.20. Un uomo si era lanciato con il parapendio ma era precipitato quasi subito e immediatamente era stata attivata la Centrale del Suem di Treviso.
E' stato, quindi, mobilitato il soccorso alpino della Pedemontana del Grappa che si è diretta verso il luogo di lancio: i Tappeti. Nell’area del Monte Grappa, infatti, sono presenti diverse zone di decollo per i parapendii e i più utilizzati sono quelli orientati a Sud (Stella Alpina e Tappeti) ad un’altitudine compresa tra 700 e gli 850 metri.
Il pilota partito già con l'imbrunire verso le 18 è dunque precipitato subito durante il decollo ed ha finito per cadere su degli alberi. Illeso, è rimasto sospeso a 8 metri dal suolo. Cinque soccorritori hanno raggiunto il punto indicato e con tecniche di tree climbing uno di loro ha risalito la pianta su cui si trovava bloccato il 56enne tedesco. Dopo averlo assicurato, la squadra lo ha quindi calato a terra per poi rientrare.