
Trento, il 'caso Merler' ora crea problemi all'interno [...]

Crisi di Governo, Renzi si è fatto fregare anche [...]

Case Itea, i sindacati: ''Pronti a sostenere i cittadini [...]

Coronavirus, Rossi: ''Gli esercenti trentini gli unici in [...]

Coronavirus, in attesa della risposta di Roma, [...]

Coronavirus, l'Alto Adige non accetta la zona rossa. [...]

Il ddl Leonardi apre le porte della scuola a Schützen e [...]

Governo, Conzatti (Italia Viva): ''Ci sono margini di [...]

I sanitari del San Camillo discriminati? La Uil: “Il [...]

In Trentino via libera all’installazione di 18 antenne [...]
Prima assemblea provinciale de La Civica. Votata la Tesi congressuale ed eletto il Comitato direttivo
L'assessore Mattia Gottardi è stato eletto alla carica di presidente provinciale del Movimento mentre, in qualità di vice, la consigliera Vanessa Masè. Presenti i rappresentanti delle categorie economiche, i delegati dei partiti alleati e anche un nutrito numero di amministratori locali

TRENTO. Una sala gremita per la prima assemblea provinciale de La Civica. Erano presenti i rappresentanti delle categorie economiche, i delegati dei partiti alleati e anche un nutrito numero di amministratori locali. Dopo i saluti del Presidente Maurizio Fugatti e dell’assessore Mirko Bisesti, si è proceduto con la votazione per acclamazione della tesi congressuale e dei candidati ad essa collegati.
L'assessore Mattia Gottardi è stato eletto alla carica di presidente provinciale del Movimento mentre, in qualità di vice, la consigliera Vanessa Masè.
Eletto anche il Comitato Direttivo provinciale, composto da tredici membri totali, che non solo sono espressione di tutto il territorio, ma portano in dote un bagaglio di preparazione politico amministrativo molto qualificato, provenendo sia da percorsi associazionistici e culturali che dalle amministrazioni locali. Nel Comitato Direttivo provinciale eletti Patrick Arcais (Vicesindaco di Levico Terme), Alan Barbolini (Cons. Tesero), Ivan Bazzoli (Cons. Sella Giudicarie), Claudio Chini (già Sindaco Vervò), Stefano Cobelli (già Cons. Lona Lases), Stefano Mandelli (Resp. Alto Garda e Ledro), Sara Martinatti (Ass. Mezzolombardo), Franco Michelon (Ass. Faedo), Michela Noletti (Sindaco Rumo), Roberto Piffer (Cons. Lavis), Michele Ravagni (Pres. Circoscrizione Mattarello), Luca Scaramella (Cons. Caldes), Luigi Tramonti (Resp. Vallagarina). Tredici, dei quindici membri totali, provengono dall'esperienza amministrativa municipale o legislativa provinciale.
Un impianto generazionale diversificato con una spiccata presenza di giovani: otto hanno meno di 40 anni, mentre la media complessiva tocca i 42.
L’Assemblea provinciale segue un periodo di costruzione sul territorio di una rete di rapporti e l’istituzionalizzazione dei singoli Coordinamenti di Valle, organismi che avranno il compito di riassumere la sintesi tra le istanze del territorio e una linea politica provinciale. Due di questi, Val di Sole e Val di Non, sono stati presentati in conferenza stampa la scorsa settimana, mentre gli altri seguiranno settimanalmente il momento assembleare.