





Coronavirus, hanno una seconda casa in Trentino ma [...]

Con il Tram-treno da Riva a Trento senza cambiare mezzo: [...]

Coronavirus, Fugatti non capisce perché i proprietari di [...]

Coronavirus, Bolzano è 'rossa' ma usa le misure da [...]

Coronavirus, il Covid19 fa impennare la burocrazia: in un [...]

Stop al nucleare, il trattato entra in vigore in 51 [...]

Ala, al via lavori pubblici per il un nuovo centro [...]

Gelicidio, Marini interroga la giunta: "Era previsto, [...]

Frana sulla Gardesana, Degasperi: “Evento prevedibile, [...]

Soluzione fisiologica al posto del vaccino, Marini: “Da [...]
“Anche noi di Volt sosteniamo la coalizione progressista”, nuovo endorsement per Franco Ianeselli sindaco di Trento
Il fronte pro-Ianeselli sempre più ampio e dopo Patt, Pd, Futura 2018, Upt, Sinistra Italiana, Socialisti, +Europa, Verdi e Azione arriva anche il sostegno dei giovani di Volt: “Oltre 30 attivisti di Volt sono pronti a sostegno della campagna elettorale”

TRENTO. Sono gli ultimi in ordine cronologico ma non per questo meno importanti, ora anche i giovani di Volt hanno scoperto le carte palesando il proprio sostegno per la candidatura di Franco Ianeselli alla carica di primo cittadino del capoluogo.
“Una decisione maturata dopo una votazione interna fra gli iscritti”, spiega Massimiliano Saltori dell’ufficio stampa di Volt Trento, già nelle scorse settimane il partito aveva voluto ribadire anche la partecipazione come membro della coalizione progressista.
Volt è un giovane partito paneuropeo presente in tutti gli stati dell’Unione nato proprio come movimento transnazionale, che si propone con una visione e un programma comune in tutti i paesi membri, adattando le proposte politiche alle esigenze del territorio in modo partecipato.
“Oltre 30 attivisti di Volt sono pronti a sostegno della campagna elettorale, sia come gruppo di ascolto dei cittadini che per la raccolta firme – si legge nel comunicato – per la città di Trento proponiamo una visione di medio-lungo periodo incentrata sull’ambiente, sulla semplificazione burocratica attraverso le tecnologie digitali e su una crescita economica inclusiva, in grado di sostenere anche le fasce più deboli della popolazione” queste in sintesi le linee che guidano il partito.
Dunque, il fronte a sostegno di Ianeselli si allarga ulteriormente e dopo l’accordo raggiunto fra Partito Autonomista e Partito Democratico, al quale avevano fatto seguito le adesioni di Futura 2018, Unione per il Trentino, Sinistra Italiana,Socialisti, +Europa, Verdi e Azione.
La campagna elettorale per le prossime elezioni Comunali del 3 maggio 2020 si è aperta ufficialmente dopo che lo stesso Ianeselli aveva lanciato le tre parole per iniziare questa campagna: “Ascolto, dobbiamo ascoltare ogni persona, comprenderne le ragioni, trovare assieme le risposte. Umiltà: nessuno ha la verità in tasca, ogni punto di vista va rispettato. Coraggio: perché chi ama davvero la comunità, ama anche la concretezza e sa assumersi la responsabilità delle scelte difficili”.
Aggiungendo poi in secondo battuta, una stoccata la destra, segno inequivocabile che si è iniziato a fare sul serio: “Vedo che i capi della destra hanno reagito alla nostra straordinaria prova di unità dicendo che con me arriveranno i Cosacchi ad abbeverarsi alla fontana del Nettuno. No, non sto scherzando, lo dicono davvero. Ragazzi vi do un'informazione: siamo nel 2020 e non nel 1918. Gli unici ad avere rapporti strani e torbidi con i russi siete voi”.